Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Feb 02, 2017 Arte & Musica, Cultura
Tra febbraio e marzo, il palcoscenico del Teatro La Cometa a Roma ospiterà uno spettacolo con Gennaro Cannavacciuolo, dedicato a Yves Montand, l’artista francese reso immortale da alcune canzoni indimenticabili e da molti film, che hanno fatto la storia del cinema europeo.
Pubblicheremo poi la nostra opinione sullo spettacolo e intanto ricordiamo Yes Montand.
Lui era di origini italiane e si chiamava Ivo Livi. E’ stato un cantante che non manca mai tra le icone della musica francese degli anni Sessanta, Settanta e oltre. Ma come spesso accade in Francia e negli Stati Uniti, terre di artisti poliedrici (in Italia, ci sono solo Gigi Proietti, Massimo Ranieri, Serena Autieri e Serena Rossi), era anche un attore di rara sensibilità. Inoltre si impegnò politicamente, arrivando anche ad azioni clamorose, al fianco della moglie, l’attrice simbolo di Francia, Simone Signoret.
Montand cantava e recitava con uno stile personalissimo, mescolando fascino e tecnica. Sapeva stabilire un dialogo diretto con il pubblico tramite una vena di ironia e autoironia che metteva a proprio agio e lo faceva sentire e sembrare uno del pubblico, un uomo simpatico e alla mano.
In realtà, conoscendolo di persona, risultava molto più costruito e con atteggiamenti da intellettuale che, sulle scene, sembravano nemmeno sfiorarlo.
A FlipMagazine piace tanto tuttora, lo troviamo trascinante e coinvolgente, in qualunque performance ci capiti di seguirlo.
Ai nostri lettori, che lo conoscono poco, consigliamo di ascoltare le canzoni: Les feuilles mortes e Sous le ciel de Paris, per capire la stoffa dell’artista. E le sue interpretazioni nei film: Les portes de la nuit, Le salaire de la peur, Let’s make love, con Marilyn Monroe, La guerre est finie, Z, Etat de siège, Jean de Florette, solo per citare alcune sue prove d’attore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 18, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...