Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Set 23, 2020 Lifestyle, Società
Roma
Venerdì 25 Settembre in via Margutta, durante la ventitreesima edizione dell’evento “ModArt”, in una serata che miscela arte e spettacolo, viene consegnato il “Premio Margutta”, ideato da Giovanni Morabito e giunto alla ventesima edizione.
La piccola via a Campo Marzio, nel cuore della capitale è fin dai suoi albori sede di botteghe artigiane e poi di artisti, anche Federico Fellini vi abitò e ancora oggi ispira quell’atmosfera di sana creatività e voglia di fare. Il Premio Margutta ne è una espressione reale e costante.
Presidente Onorario del premio è il regista Gabriele Salvatores, Premio Oscar nel 1992 per il miglior film in lingua straniera, con “Mediterraneo”.
La serata sarà condotta da Valeria Oppenheimer.
Durante l’evento, si esibirà, dal vivo il duo rock Black Sheeps, vale a dire Ilaria Pileri e Claudia Carletti.
Il Premio Margutta, marchio registrato, da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva, rappresentato da una scultura realizzata dall’artista Angela Pellicanò, sarà consegnato per il 2020, per le seguenti categorie, a: intrattenimento/editoria Dimensione Suono Roma, musica Fiorella Mannoia, cinema Alessandro Preziosi, gruppo musicale Negrita, arte Prof. Emmanuele F. M. Emanuele, giornalismo Sabrina Giannini, cinema Marcello Fonte .
Come è noto, “ModArt” è un confronto tra due filosofie artistiche, Moda e Arte, connesse da contaminazioni e ispirazioni reciproche, che sanno andare a braccetto alla perfezione
Per la sezione Moda, sfileranno gli abiti delle stiliste Eleonora Altamore e Regina Schrecker.
La sezione Arte, coordinata da monogramma arte contemporanea di via Margutta 102, direttore artistico Giovanni Morabito, presenterà la performance ideata da Marcello Montalbano.
Le acconciature ed il trucco delle modelle saranno curate da Marcello Montalbano, Compagnia della Bellezza e Tina Chiera.
La serata sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Instagram: premio Margutta e sulla pagina facebook Premio Margutta – www.premiomargutta.com
Pensando al Premio e ai suoi protagonisti di oggi e di ieri, ritorna alla mente il ricordo di una canzone di Renato Rascel, Arrivederci Roma, nota in tutto il mondo e ci viene voglia di ritornare in via Margutta e trascorrere una serata tra ricordi, arte e spettacolo.
Marco Grano Granello
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...