Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
FlipMagazine è sempre sensibile quando si parla di Made in Italy e ancora di più quando si lavora per valorizzarlo al massimo. Proprio in questi giorni e in particolare Il 15 aprile, in onore della nascita di Leonardo Da Vinci, orgoglio italiano nel mondo, l’Italia festeggia La prima giornata nazionale del Made in Italy.
Per l’occasione, l’associazione ‘La Dolce Ita’” realizza con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy cinque giorni di manifestazioni e incontri che valorizzino le eccellenze italiane con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul crescente valore delle PMI e del patrimonio artigianale del nostro Paese.
La Made in Italy Week si tiene dall’11 al 15 aprile tra Roma e Napoli e prevede diversi momenti di confronto.
Nel dettaglio, ci sembra interessante focalizzare la nostra attenzione sulla giornata del 12 aprile.
A Roma, in Trastevere, presso l’IPSEOA Vincenzo Gioberti, si terrà l’evento ’Gustando il made in Italy’ con la partecipazione di alcune eccellenze italiane, tra aziende alimentari, produttori di strumenti per la cucina, associazioni e fondazioni, citando fior da fiore, a titolo d’esempio: Fondazione Italiana Sommelier, Casale Del Giglio, Cantina Silvestri, San Giacomo Prosciutto di Parma, Strampelli – Primo pastificio in Amatrice, del Gruppo Marcozzi, pastificio artigianale di gran pregio di Campofilone.
La giornata è articolata in stand espositivi e in momenti di riflessione e ragionamento.
Il made in Italy è un’eccellenza da difendere e valorizzare sempre, a prescindere dagli andamenti economici e dai periodi di crisi, è un’identificazione specifica del DNA italiano e della sua forza e capacità.
A questo proposito, abbiamo parlato con Barbara Marcozzi, rappresentante dell’Azienda omonima, che fa capo a lei e ai suoi Familiari e ci ha detto:” Il nostro obiettivo è di promuovere e valorizzare il Made in Italy, le nostre tradizioni, i nostri valori. Noi crediamo che sensibilizzare i futuri chef circa l’importanza di utilizzare ingredienti 100% made in Italy sia di estrema e fondamentale importanza”.
Il Made in Italy è una forza del nostro Paese, lo ribadiamo e FlipMagazine si associa nel diffonderne l’importanza.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....