Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ott 17, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Una partita a scacchi, un bicchiere di whisky per lui e due dita di vodka per lei. E’ così che si apre il racconto teatrale di Gilberto e Lisa, sposati da 25 anni ed una palpabile noia e gentile, tanto quanto educata sopportazione vicendevole.
La storia dei protagonisti, interpretati magistralmente da Luca Barbareschi – che ha curato anche traduzione e regia dello spettacolo – e Chiara Noschese, è il fulcro della trama de L’anatra all’arancia, in calendario al Teatro Manzoni di Milano fino al 29 Ottobre. E’ con questa esilarante commedia, scritta dallo scozzese William Douglas Home nei primi anni Settanta. Che il Manzoni apre la sua nuova Stagione di prosa. Una pièce dal ritmo coinvolgente, con dialoghi d’autore studiati sapientemente, che scandagliano l’animo umano e le complesse dinamiche di coppia e in cui, nello scorrere dei due tempi, il pubblico è facile che scivoli in una naturale immedesimazione con i personaggi.
E sì, perché Lisa è stanca del marito, egoista ed egocentrico insieme, fedifrago e un po’ vittima del suo essere clown a tratti fuori luogo e insopportabile. Così, in tutta la sua debolezza di donna trascurata, si concede alle attenzioni e alla gentilezza di Volodia, ricco e romantico sognatore russo, interpretato da Gerardo Maffei. Così Gilberto, nonostante i suoi errori e le sue distrazioni, ancora profondamente innamorato della sua donna, architetta un bizzarro weekend, mettendo in atto la sua strategia di contrattacco con l’aiuto della sua avvenente e svenevole segretaria Chanel, ben interpretata dalla giovane Margherita Laterza. Ogni attore, ciascuno nel suo ruolo, anima la macchina teatrale con astuzia ed eleganza, suscitando nel pubblico una comicità di assoluta classe.
Così come sostiene Barbareschi: “L’anatra all’arancia è una drammaturgia che ha una struttura narrativa molto divertente, che aiuta a veicolare concetti profondi attraverso la risata!”.
Noi ve lo consigliamo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsGen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...