Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Nov 06, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
L’indimenticabile Omero Antonutti
Omero Antonutti, un grandissimo attore e doppiatore ci ha lasciati.
Chi scrive lo ha frequentato per qualche tempo e ha nella mente e nel cuore un ricordo indelebile di questo grande friulano dall’espressione severa e, nella vita, simpatico e affabulatore, con quella sua voce magnifica, da fine dicitore.
Lui ha lavorato con importanti registi di fama internazionale, come Theo Angelopoulos, Carlos Saura, Marco Bellocchio, I Fratelli Taviani e tanti altri e i suoi ruoli sono rimasti nella memoria. Basti pensare ai due suoi protagonisti ne La notte di San Lorenzo e Padre Padrone,
Ha lavorato tanto anche in teatro e alla televisione e, quando c’era lui, con la sua presenza forte e precisa, teneva la scena con assoluta naturalezza.
La sua tecnica era ineccepibile, tempi perfetti, capacità di dosare sia gli aspetti drammatici, sia quelli ironici.
Un grande interprete tout court, molto apprezzato nei Paesi di lingua spagnola, in Spagna e in Messico, in particolare, dove era un divo ammiratissimo.
Lo ricordiamo con nostalgia durante un affollato recital su Giacomo Leopardi che avevamo organizzato, in occasione del compleanno del poeta di Recanati.
E ancora, a casa sua, a Roma, in vico dei Serpenti, passavamo alcune ore a parlare di teatro, cinema e letteratura, finendo poi nelle osterie (come Omero Antonutti chiamava tutti i locali dove si beveva bene e si assaggiavano cose buone) del Quartiere Monti, davanti ad una bottiglia di vino.
Un dettaglio ci legava particolarmente, Genova, il suo centro storico e le sue tradizioni, dove eravamo nati, lui in particolare come applaudito protagonista al Teatro Stabile della città, gestito allora dall’indimenticabile Ivo Chiesa.
Con la scomparsa di Omero Antonutti, un altro artista di serie A ha lasciato l’Italia, un Paese in declino in tutti i campi, ahinoi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...