Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Nov 13, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Tino Schirinzi, in primo piano, con Leopoldo Trieste ne “Il giorno dell’Assunta”
Di Tino Schirinzi abbiamo già scritto su queste colonne, ricordando l’amicizia e la frequentazione che ci ha legato all’attore e regista di origine tarantina.
Una recente proiezione privata ci ha rinnovato il ricordo.
Il film in questione, Sciopèn di Luciano Odorisio, vede Schirinzi tratteggiare un ritratto di perfido omuncolo, Nicolino, un infermiere tutto preso a seminare zizzania tra i vari protagonisti del film, come un moderno Jago.
E l’interpretazione di Tino è notevole, con i tempi giusti e una perfidia che traspare ad ogni occhiata e parola melliflua che il suo personaggio pronuncia.
Un attore di grande talento, lo ricordiamo, tra le altre cose, in uno straordinario Paganini televisivo, un uomo sfortunato, con una carriera minata dalla malattia che lui seppelliva con la sua innata ironia e autoironia.
Il suo volto si era trasformato nel tempo: da uomo di bell’aspetto che interpretava anche parti di ‘amoroso’, negli ultimi anni aveva dovuto accettare un’espressione distorta di muta sofferenza, che non gli apparteneva.
Ma su tutto rimane il suo talento e la sua ironia e, passare del tempo con lui, a parlare di tutto, al tavolo di un’osteria, era un piacere non comune. Tino era un uomo divertente, colto, mai banale.
E con grande piacere possiamo annunciare che il ricordo di Tino Schirinzi sta arrivando anche in libreria.
E’ notizia di questi giorni l’imminente uscita di un libro, realizzato dalla Casa editrice edit@, con sede nella sua città d’origine e scritto da Alla Munchenbach, che su Tino ha realizzato una bella Tesi di Laurea.
Il volume si intitolerà: ‘Tino Schirinzi. Un mestiere costruito sull’acqua’.
E noi lo attendiamo con commozione e partecipazione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...