Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Lug 31, 2018 Attualità, Italia
Image from Flickr
Sic transit gloria mundi.
Nell’era digitale tutto è effimero, dal successo alla notorietà. Mentre si pensa di aver raggiunto una meta, quella meta è già obsoleta.
Bisogna rassegnarsi, in questo mondo, dal rapper di nicchia, al cantante popolare, alla moda, tutto passa, almeno che non si lasci dopo di sé qualcosa di immortale, ma è molto difficile.
Sic transit gloria mundi, dicevano appunto, i latini e tra i più effimeri ci sono i politici.
Tutta gente che produce solo chiacchiere e parole al vento così, dopo pochi mesi o qualche anno di auge, finiscono nel limbo che senza accorgersene si sono preparati da soli, con la propria pochezza e vuoto.
Così anche chi ha conosciuto la stagione del ‘prender voti’, scambiandola per propria onnipotenza invece che per puro culo, dovuto alla distrazione degli elettori, rimane impresso per proprie caratteristiche che, lui stesso, vorrebbe cancellare.
Craxi si ricorderà solo per i lunghi discorsi caratterizzati da interminabili pause e da memorabili sudate, con camicie bianche non stiro ridotte a una poltiglia.
Berlusconi sarà per sempre identificato come quello del bunga bunga, che non si accorge di non avere più alcun appeal sulla gente, una faccia da cancellare in fretta.
Renzi per la sua aria spocchiosa e saputella, con le guance e la panciotta gonfie, certo di essere padrone della gente, mentre dopo pochi mesi veniva giustamente dimenticato.
Questi che vediamo in questo periodo, cosa lasceranno?
Pensiamo non lasceranno nulla come i loro predecessori, lasceranno il solito vuoto a perdere.
Di Maio sarà forse ricordato per i sorrisi a 32 denti e per i vestitini della prima comunione che sfoggia ogni giorno.
Salvini invece come il duretto ossessionato dai negher, che fa la faccia truce appena vede un microfono.
Non rimarrà nulla, perché tutto passa velocemente e per essere ricordati bisogna farne di cose e fare cose buone e nella politica questa è già una contraddizione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 22, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 09, 2022 0
Giu 20, 2021 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....