Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Ago 28, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Scriviamolo subito, Theo’s Cozy Corner Restaurant a Boston, non è un locale elegante, con una particolare atmosfera, con un servizio degno di nota.
Però è un locale simpatico, pieno di socialità, con un’atmosfera molto americana, anche se è gestito da una famiglia di origine brasiliana. Dopo aver girato Boston, la città più europea degli Stati Uniti e averne apprezzato la bellezza, magari dopo una camminata sul Freedom Trail ci vuole una pausa, per attenuare la stanchezza del viaggiatore.
Il locale che si trova sul Trail nella zona North End è in un edificio di mattoni rossi, tipico della città. E’ un posto piuttosto piccolo e il termine cozy (cosy in UK English) lo descrive bene: è raccolto, famigliare, a suo modo molto accogliente.
Qui servono un ottimo e abbondante breakfast, un lunch con piatti vari, si va dalla pasta ‘all’italiana’, a piatti della cucina americana, come bistecche e burger, fino al pesce, spesso cucinato con dettagli esotici e con ricordi dal Brasile. Le portate sono molto generose, con vari ingredienti nello stesso piatto.
Grande spazio a patate al forno o fritte, o verdure, a salse che accompagnano bene il tutto, a pane tostato che fa da contorno e da rafforzo, anche se non ce ne sarebbe bisogno.
I dolci sono ottimi e sazianti, attenzione a non esagerare con le ordinazioni, meglio prender qualcosa in meno e condividere.
Si beve una buona birra e ci sono anche alcune bottiglie di vino. Noi abbiamo assaggiato un francese e un italiano, rosso il primo, bianco il secondo, proprio niente male.
Per il dinner bisogna andare presto perché il locale chiude alle 21, come spesso accade nei territori anglo americani.
Un locale accogliente, senza pretese, ma di resa efficace. Prezzi modesti, si paga cash.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 31, 2024 0
Mar 06, 2024 0
Set 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....