Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Nov 01, 2016 Arte & Musica, Cultura
Londra
Siamo a Camden Town e passeggiando tra gli angoli e i box del grande mercato che sa di anni Sessanta e Settanta, in mezzo a tante immagini frichettone, ci viene spontaneo pensare a Amy Winehouse che abitava qui, al 30 di Camden Sq.
E’ mancata una dozzina di anni fa e un suo album, che è anche il titolo di una traccia singola, Back to black, compie una decina d’anni.
Vogliamo evitare di pensare alla giovane artista inglese degli ultimi mesi di vita, quando veniva ripresa in maniera spietata, mentre cercava di esibirsi sui palcoscenici del mondo, completamente ubriaca. Faceva pena povera ragazza, con il suo corpo smagrito dall’anoressia, piccolina e fragile, un mucchietto d’ossa. Era incapace di gestire la pressione che la attanagliava, con un successo improvviso, planetario e sfiancante, sola con i suoi demoni, abbandonata da coloro che amava e circondata da squalotti che la mandavano in scena, per sfruttarne i cachet, pur esponendola al ludibrio indiscriminato.
Pensiamo a Amy qui nella sua Camden, dove trascorreva interi pomeriggi a casa a suonare la chitarra e a provare nuove sonorità con la sua voce unica o al pub a scrivere e a bere una pinta di ale.
Aveva una voce mai esistita prima nel mondo del pop bianco, inimitabile. Un mix di jazz, soul e tanto rythm’ blues. Prendeva un testo e poteva cantarlo, anche senza accompagnamento musicale. La sua voce è un’orchestra, con tutti i toni e le aperture, irripetibile.
Per chi vuole ricordarla e godere la sua voce, consigliamo di ascoltarla nella versione acustica di Back to black. Il testo è duro ed essenziale nel suo piangere una persona che se ne va con la sua vecchia fiamma. Se comprendete l’inglese evitate di andar a leggere le pessime traduzioni che girano sul web.
Mauro Pecchenino
happy wheelsApr 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 23, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...