Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Mag 15, 2018 Lifestyle, Società
Torino
La macchina organizzativa del Salone Internazionale del Libro di Torino ci comunica i numeri dell’edizione appena conclusa:
144.386 visitatori unici al Lingotto, contro i 143.815 del 2017, cui vanno aggiunti i 26.400 al Salone Off contro i 25.000 del 2017. Per un totale di 170.786 visitatori.
Ci sembrano risultati buoni, in una società come quella Italiana attuale che dà quasi esclusivamente importanza ai numeri.
Nel caso del Salone appena concluso, visto da cronista e da visitatore si è evidenziata anche la qualità.
Nomi importanti sia stranieri, sia italiani, hanno dato vita a una serie di incontri che hanno stimolato riflessioni e dibattito. Il ruolo del Salone a parere di FlipMagazine deve essere soprattutto questo: aiutare gli Italiani a leggere, a scegliere i libri a loro più adatti, a conoscere le novità e ancora, a conoscere le tante case editrici che svolgono da anni un lavoro eccelso, per diffondere idee e cultura. Spesso si tratta di case editrici non grandi, ma che sanno scegliere i libri giusti, li sanno diffondere e li fanno entrare in empatia con il lettore.
In altre parole, ribadiamo che il Salone, al di là dei numeri che hanno la loro importanza, in particolare economica, deve essere un veicolo per contribuire a svegliare gli Italiani, soprattutto i giovani, per farli avvicinare al libro, per spingerli a leggere e studiare, sollevando lo sguardo ormai fisso e incollato al padrone incontrastato delle loro giornate, il cellulare sempre acceso e collegato agli occhi.
Se il Salone del Libro saprà essere un polo culturale, magari facendo anche buoni numeri, avrà vinto e svolgerà sempre un’attività di divulgazione degna di nota.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 22, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 05, 2022 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...