Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Lug 11, 2016 Attualità
Roma, dal corrispondente
E mentre i giornali e i social media rimbalzano le notizie di quanti arresti sono stati effettuati negli ultimi giorni riconducibili a mala politica e amministrazioni corrotte, Roma affonda.
Sono circa due settimane che la Capitale d’Italia ha un nuovo sindaco.
Che sia giovane e donna è un buon messaggio per le nuove generazioni. I vertici politici e non solo rimangono purtroppo ancora appannaggio del “sesso forte”, senza che le iniziative messe in campo per sensibilizzare la popolazione abbiano cambiato molto le cose.
Ora però il tempo delle feste è finito. Roma sta pericolosamente scivolando verso un degrado fastidioso e intollerabile. Quindi auguri e mettiamoci al lavoro.
Chiariamo subito un caposaldo essenziale che permetterà di capire bene da dove cominciare. I primi responsabili per la situazione attuale sono i cittadini, figli degeneri di una madre che non meritano. Sarebbe assurdo incolpare materassi o lavatrici per aver guidato una spedizione volontaria alla volta di cassonetti o aree dismesse. Il risultato è la somiglianza di alcuni scorci dell’URBE con un qualsiasi sobborgo di un terzo mondo a piacere. Sempre che ne esistano ancora di simili.
Le doppie file si sprecano e i passaggi per i disabili sono considerati utili come lo sarebbe un paio di mutande all’interno di un film a luci rosse: possono esistere ma è ovvio come non siano assolutamente essenziali.
È inconcepibile e offensivo per tutti che una città del calibro di Roma possa subire oltraggi giornalieri dai suoi stessi abitanti. Per chi viene da fuori, forse, la Città Eterna ha ancora un fascino magico, per quanti vorrebbero viverci decentemente, somiglia sempre più alla Gotham City dipinta da Nolan. Per prima cosa quindi le autorità dovranno riprendere il controllo della situazione. I limiti di velocità sono rispettati esclusivamente durante la fila al semaforo, così come l’attenzione a ciclisti o pedoni è alta soltanto dopo aver sentito il rumore della carrozzeria impattare con uno di loro. Il confronto, se qualche masochista lo facesse, sarebbe impietoso con qualsiasi altra città di pari livello.
La metro funziona con cadenze irregolari, a velocità variabili, sempre che non sia falcidiata dallo sciopero di turno. La pulizia delle fermate è qualcosa di approssimativo, così come il presidio delle stazioni da parte del personale addetto. In alcune banchine c’è sempre un ristagno d’acqua gradevole nei mesi caldi se non fosse che la stessa è di provenienza ignota e quanto mai sospetta.
Gli autobus sono un’esperienza trascendentale. L’attesa in fermata potrebbe compromettere la stabilità mentale di un bonzo tibetano. Alcune linee hanno la stessa frequenza della cometa di Halley con la differenza che quest’ultima, seppur molto dilatati, rispetta i tempi previsti per il suo passaggio.
La pulizia delle strade langue così come gli spazi pubblici, lasciati ad un degrado avvilente. Il verde, quando non invaso da rifiuti, è incolto. Nelle vie di altre capitali o semplici città europee, sembra di muoversi in un orto botanico, a Roma, nonostante il clima favorevole, in una savana arsa dal sole. Tralasciando le grandi ville o i parchi maggiori, le piazze o gli spazi meno blasonati sono desolanti. La terza tomba a tumulo per grandezza, appartenente all’imperatore Alessandro Severo (222-235 d.C.), risiede in una piazza con un mercato fatiscente e versa in uno stato più consono ad un cimitero per carogne che non ad un successore di Augusto.
Infine le aree giochi per bambini. Questo è l’aspetto che tra tutti rattrista maggiormente. Giostrine rotte o usurate, spazi assolutamente non sicuri, in alcuni casi transennati alla meglio e scarsissima diffusione sul territorio. Se non si considera essenziale un ambito come quello della tutela dell’infanzia, una qualsiasi comunità muore.
Roma non merita questo. Per mille ragioni ma per una principalmente: perché è Roma.
Auguri alla nuova amministrazione e che il peso di una così alta responsabilità possa aumentare la voglia di restituire a Roma il ruolo che le compete.
Luca Arleo
happy wheelsDic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...