Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Feb 26, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Foto a cura FlipMagazine
Roma
Abbiamo avuto l’opportunità di vedere sulle scene a Broadway, a Londra e in Italia, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller. E ci piaceva, dopo Alessandro Haber (molto in parte), assistere alla performance di un mostro sacro come Michele Placido, al Teatro Quirino.
In realtà, questa versione della pièce, un classico pluricelebrato della drammaturgia statunitense è il trionfo di Alvia Reale, una interprete straordinaria, che il mondo dello spettacolo italiano ha coinvolto troppo poco.
Alvia è perfetta nel ruolo della housewife dei sobborghi che cresce i figli, aiuta il marito, facendogli un po’ da madre. Un marito fatiscente che sogna e non realizza e si strugge, pieno di frustrazioni e dubbi. E solo grazie alla moglie, che si fa da parte, pur essendo fortissima, riesce a tirare avanti in qualche modo.
Morte di un commesso viaggiatore è un dramma ritenuto sempre tipicamente maschile, mentre in questa versione è fortemente al femminile. Non sappiamo se per scelta del regista Leo Muscato, o perché Alvia Reale giganteggia a tal punto sulla scena, da farlo diventare un dramma al femminile, con questa donna circondata da bambinoni mai cresciuti che la sfiancano.
E solo grazie alla Reale questa versione al Quirino sa conquistare.
Noi abbiamo assistito alla prima di esordio a Roma, ma ci sembra che Michele Placido debba ancora lavorare a fondo sul suo personaggio e sulla intonazione, anche della voce.
Repliche fino al 6 marzo.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...