Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Feb 26, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Foto a cura FlipMagazine
Roma
Abbiamo avuto l’opportunità di vedere sulle scene a Broadway, a Londra e in Italia, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller. E ci piaceva, dopo Alessandro Haber (molto in parte), assistere alla performance di un mostro sacro come Michele Placido, al Teatro Quirino.
In realtà, questa versione della pièce, un classico pluricelebrato della drammaturgia statunitense è il trionfo di Alvia Reale, una interprete straordinaria, che il mondo dello spettacolo italiano ha coinvolto troppo poco.
Alvia è perfetta nel ruolo della housewife dei sobborghi che cresce i figli, aiuta il marito, facendogli un po’ da madre. Un marito fatiscente che sogna e non realizza e si strugge, pieno di frustrazioni e dubbi. E solo grazie alla moglie, che si fa da parte, pur essendo fortissima, riesce a tirare avanti in qualche modo.
Morte di un commesso viaggiatore è un dramma ritenuto sempre tipicamente maschile, mentre in questa versione è fortemente al femminile. Non sappiamo se per scelta del regista Leo Muscato, o perché Alvia Reale giganteggia a tal punto sulla scena, da farlo diventare un dramma al femminile, con questa donna circondata da bambinoni mai cresciuti che la sfiancano.
E solo grazie alla Reale questa versione al Quirino sa conquistare.
Noi abbiamo assistito alla prima di esordio a Roma, ma ci sembra che Michele Placido debba ancora lavorare a fondo sul suo personaggio e sulla intonazione, anche della voce.
Repliche fino al 6 marzo.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....