Ultimo Aggiornamento martedì 18 Febbraio 2025, 5:09
Dic 27, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Questa volta vi consigliamo un locale, Porcupine, nel cuore della capitale inglese, frequentato da britannici, ma anche da tanti turisti. Un posto di notevole passaggio, antico e sempre attuale.
Siamo tra Leicester Square, Shaftesbury Avenue e Charing Cross, si arriva con facilità in metropolitana, poi si può passeggiare alla scoperta della parte più commerciale della città, ma sempre ricca di palazzi interessanti e angoli inaspettati.
Porcupine è un pub tipico, autentico, ben tenuto, popolare ed elegante insieme, nato nel 1725 e oggi fa parte del gruppo dei pub intitolati a William Nicholson, che aprì il suo primo locale nel 1873.
Si viene in un posto come questo per vedere e provare da vicino cosa assaggiano nella quotidianità gli Inglesi e si scopre una cucina che offre ottime bistecche e grigliate, pesce fritto e salmone cucinato in vari modi, insalate, antipasti che costituiscono già un piatto saziante, carne e verdure e qualcosa di più esotico, con uno sguardo ad altri Paesi.
Qui si bevono gin fantastici che gli Inglesi, a bicchierini, sorseggiano durante il pasto, oppure birre di ottimo livello, come le classiche ale. C’è anche la scelta tra un paio di vini, ma sono molto cari. Poi a chi piace l’whisky, qui è a casa sua. Il pub è aperto, come da tradizione dalle 11 del mattino fino alle 23, con un via vai continuo di clienti. Al piano terra, dopo l’ingresso c’è la zona di mescita con un grande bancone, classico e alcuni tavoli, dove si beve birra e si chiacchiera. Il ristorante è al primo piano, domina il legno e una efficiente gentilezza, tipica di un locale dove sono abituati all’affluenza del centro nevralgico. Il locale permette una sosta piacevole, un buon piatto e una bevuta da intenditore e, per alcuni minuti, fa sentire tutti made in UK.
Chi desidera vedere qualche viso noto, qui abbiamo visto un paio di volte, elegante con giornale e boccale di chiara, Michael Caine, divo inglese protagonista, nel ruolo del direttore d’orchestra, di Youth di Paolo Sorrentino.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2024 0
Gen 14, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Lug 07, 2022 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...