Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Lug 16, 2017 Attualità, Italia
L’impressione generale è che i politici italiani continuino a vivere in un mondo tutto loro, fatto di privilegi e buone diarie, ma completamente avulso dalla realtà quotidiana.
Che abbiano trenta/quarant’anni come Di Maio, Salvini o Renzi, o ottanta come Berlusconi, fanno una vita basata su convincimenti che non hanno alcun legame con la realtà.
Non hanno ancora capito che la maggior parte degli Italiani ne hanno le palle piene di loro e delle loro fregnacce.
I politicanti si limitano a ripetere le solite frasi, come un disco incantato.
FlipMagazine ha fatto un piccolo esperimento, leggendo i giornali di queste settimane e i giornali di 12 anni fa, cercando di ravvisare le differenze in campo politico.
In un secondo, tempo abbiamo convocato 5 persone di età diversa 20/30/40/50/60 anni, tre donne e due uomini, tutti abitanti in Lombardia, e li abbiamo invitati alla lettura di alcuni articoli di politica, senza data e mischiando le date.
In altri termini, abbiamo fatto leggere gli articoli, lasciando il nome della testata e eliminando le date. Siamo stati attenti a scegliere articoli che non citassero nomi di politici spariti dalla circolazione (in realtà, si contano sulle dita di una mano)
Abbiamo poi chiesto ai lettori i loro commenti. Soltanto una signora di 62 anni si è accorta che si trattava in alcuni casi di articoli datati. Gli altri hanno tranquillamente commentato, come se si trattasse di articoli appena pubblicati.
In effetti, i politici italiani dicono sempre le stesse cose, non cambiano mai tono, si ripetono come vecchi registratori. Mai un’idea plausibile, mai un momento di riflessione.
Solo un bla bla stanco e asfittico, privo di programmi, contenuti, visione futura.
Intanto la disoccupazione giovanile gira intorno al 40/45 %, le famiglie in povertà totale sono svariati milioni, ogni giorno chiudono, in tutta Italia un numero di aziende superiore a tre, non c’è un progetto Italia per rilanciare questo povero Paese.
La politica rimane il primo fallimento italiano.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Apr 03, 2024 0
Giu 20, 2021 0
Mag 03, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...