Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Apr 26, 2018 Arte & Musica, Cultura
Pablo Picasso – Testa femminile – 1962
Lugano
Una Mostra molto bella e indimenticabile, a parere di FlipMagazine, dedicata a Pablo Picasso allo spazio Masi Lac, a Lugano. Tra le opere esposte è dato particolare risalto ai lavori sconosciuti al grande pubblico e in grado di ampliare le convenzionali interpretazioni del lavoro dell’artista.
Aperta fino al 17 giugno, questa suggestiva Antologica, intitolata Uno sguardo differente e realizzata in collaborazione con il Musée national Picasso di Parigi, curata da Carmen Giménez, una delle massime esperte dell’artista.
La Mostra, attraverso il rapporto tra disegno e scultura, offre un punto di vista inedito sull’evoluzione del linguaggio di Pablo Picasso. Uno sguardo differente, appunto sull’inimitabile genio spagnolo per aiutare il pubblico a capirlo di più, nei dettagli sempre in evoluzione della sua poetica artistica. Pablo Picasso amava disegnare, era instancabile e alla sua morte furono trovati numerosi inediti, a testimonianza di una creatività che non conosceva limiti e confini.
Nel corso della sua vita, Pablo realizzò un numero infinito di opere, fra cui numerosissimi disegni.
Con 120 opere, 105 disegni e 15 sculture, tutte eseguite tra il 1905 e il 1967, la Mostra si dispiega attraverso un ampio periodo e documenta ogni fase dell’evoluzione artistica del grande Maestro. Nella Mostra prevalgono i lavori su carta, strettamente legati al Picasso più intimo, accanto alle sculture: due delle tecniche privilegiate dall’artista, raramente messe in dialogo tra loro.
Tra le opere esposte, citiamo fior da fiore, solo come ricordo: Tête de femme: Fernande (Testa femminile: Fernande; 1909), Verre, bouteille de vin, paquet de tabac, journal (Bicchiere, bottiglia di vino, pacchetto di tabacco, giornale; 1914), Minotaure blessé, cheval et personages (Minotauro ferito, cavallo e figure; 1936) e Tête de femme (Testa femminile; 1962).
Una Mostra da non perdere, unita all’opportunità di far visita alla sempre suggestiva Lugano.
Marco Granello
happy wheels
Gen 23, 2025 0
Mag 28, 2024 0
Mar 26, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...