Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 24, 2018 Lifestyle, Società
I talk show della televisione italiana generalista e non, a parte Petrolio e poco altro, continuano sulla strada della politica e del bisticcio, senza ombra di soluzione alternativa.
Risulta facile mettere a confronto su Rai 1 due talk show che sembrano il giorno e la notte.
Uno, Porta a porta, da molti anni in seconda serata, va avanti sempre uguale a se stesso e a chi lo conduce, tra l’altro in onda per varie serate. Soprattutto politico, governativo, ossequioso del potere, con interviste mielose, noiose e risapute. Quando esce dalla politica ha altri tre registri, anche questi sempre uguali, con le solite compagnie di giro: cronaca nera, cibo e spettacolo.
Poi c’è Petrolio, in onda una sola volta alla settimana, documentato e ben ritmato, con una grafica moderna, un sottofondo musicale adeguato, una sequenza accattivante nella proposta degli argomenti e con dinamismo naturale, grazie alla conduzione impeccabile di Duilio Giammaria, giornalista Rai che merita più spazio.
Giammaria è sorridente e preparato, non fa mai interviste in ginocchio o prostrato, non è mellifluo, è solo autorevole.
Seguire il suo talk show è una boccata d’ossigeno in una Rai vecchia e ripetitiva, che non ha idee e non sa rinnovarsi.
Basti pensare all’idiozia di proporre programmi del passato, come gli irripetibili La Corrida, Portobello, Rischiatutto.
Dato che alla Rai si paga un canone e sbandiera il suo ruolo di servizio pubblico, facciamo una proposta, banalmente giornalistica: suggeriamo di invertire gli spazi: a Porta porta una sola serata e a Petrolio 2 o 3 serate al massimo, altrimenti tutto diventa in ogni caso ripetitivo e inutile.
Nelle altre seconde serate sarebbe interessante provare nuovi autori, tentare di avere qualche idea, sperimentare qualcosa, togliere un po’ di muffa ai palinsesti.
Linda Salucci
happy wheels
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 23, 2023 0
Lug 25, 2022 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...