Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Mar 26, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Pier Paolo Pasolini – Immagine da RaiCultura.it
Il Palazzo Ducale di Genova ha ospitato per alcuni mesi una mostra fotografica, a cura di Giorgia Basili, dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Una serie di fotografie dove l’intellettuale bolognese è ritratto molto spesso per le strade di Roma, una città che ha molto amato e dalla quale si è fatto adottare per fare cinema, scrivere i suoi romanzi e discutere sul mondo.
Non è arrivato un altro Pasolini dopo di lui e è rimasto ancora di più un vuoto di intelligenza, acume, capacità di vedere e prevedere situazioni e fatti. A questo proposito, rimangono immortali i suoi articoli sul Corriere della Sera, diretto dal genovese Piero Ottone, un giornale della borghesia di allora, che ospitava le scudisciate illuminanti di un Pasolini sempre lucidissimo e attuale.
La mostra vista a Genova, un po’ appartata e non molto comunicata, della quale non abbiamo avuto conferme di esposizioni in altre città, è molto bella e a tratti commovente e, su tutto, domina il viso scavato, enigmatico e esotico di Pier Paolo, un uomo scomodo, molto odiato, che ha fatto una fine atroce, rimasta senza un vero colpevole.
Tra gli autori delle fotografie, molti nomi celebrati, citiamo fior da fiore: Letizia Battaglia, Elisabetta Catalano, Mimmo Cattarinich, Toti Scialoja, Tullio Farabola, Duilio Pallottelli.
La mostra merita di essere vista da un pubblico vasto, anche perché aiuta a conoscere un po’ meglio la realtà Pasolini.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....