Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Apr 15, 2019 Attualità, World Wide
In questi giorni è accaduto un fatto straordinario e, pochi, ne hanno parlato o scritto, media compresi.
Papa Francesco ha incontrato una rappresentanza di coloro che gestiscono il Sud Sudan e, dopo aver chiesto di lavorare sempre per la pace, si è chinato e ha baciato loro i piedi.
Un gesto di pace e amore universale che, in questo mondo dove ci sono ancora dei figuri che vogliono chiudere e dividere, riveste un senso di eccezionalità unica.
Vedere un uomo di ottant’anni che si inginocchia fino a raggiungere i piedi di persone in piedi e con fatica si rialza e ripete più volte il gesto, dovrebbe far capire anche alle menti più bacate cosa significhi amore e pietas.
D’altro canto, non bisogna stupirsi.
L’uomo che viene da un Paese lontano, da un Paese molto povero e, sceglie per il suo pontificato di chiamarsi Francesco, pratica la misericordia, la semplicità e la povertà, attraversi gesti diretti, spontanei che tutti dovrebbero comprendere.
Lui, l’intellettuale, pastore di anime si è immedesimato nella sofferenza di quei popoli perduti nella savana della violenza e ha implorato anche con quel gesto, la pace.
Eppure, molti, ancora una volta, non hanno capito questo Papa straordinario e diverso da tutti, che va al di là dei cerimoniali e delle imprese di facciata, come piacerebbe invece all’establishment pecorone.
Molti tra i nostri lettori si sono commossi e hanno abbracciato idealmente l’anziano Pontefice, che sfida gli acciacchi del corpo e dell’età, per ribadire un messaggio che tutti, a iniziare dagli amministratori del mondo, dovrebbero comprendere senza indugi e farlo proprio.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 05, 2024 0
Apr 29, 2022 0
Mar 28, 2020 0
Giu 13, 2019 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...