Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Apr 02, 2024 Cultura, Teatro & Cinema
Parigi
Il film ‘Il reste encore demain’, piace ai critici e al pubblico francesi.
I cinema di Parigi che ospitano l’opera prima di Paola Cortellesi fanno ottimi incassi e chi esce dalla sala è soddisfatto.
Ho visto il film al cinema MK2 Odéon, in una traversa di Saint German e ho chiesto qualche parere a chi era in sala. Pauline, 46 anni, sostiene: ”E’ un film molto bello e a tratti commovente e drammatico, pur mantenendo una differenza di fondo”. Elissa, 29 anni: “Un film forte e leggero nello stesso tempo. Una bella opera al femminile. Bravissima la protagonista e le due attrici che interpretano la figlia e l’amica del cuore”. Léa, 38 anni: “Mi è piaciuto molto. E’ un film che fa discutere. Drammatico e leggero nello stesso momento. Bravissimi gli attori. Conosco il cinema italiano storico di Fellini e De Sica ed era tanto tempo che non vedevo un film italiano. Questo è molto ben fatto e potente”. Alexis, 53 anni: “Bello, veramente bello, pieno di dramma e con un tocco di commedia. La protagonista è bravissima, ma anche l’attrice che interpreta la sua grande amica”. Eric, 26 anni: “Mi è piaciuto molto questo film italiano. Racconta una storia drammatica con mano leggera. L’ho trovato un film diverso dai film italiani che ho visto finora, non un capolavoro, ma un film importante”.
Da parte mia posso aggiungere che ho trovato ‘C’è ancora domani’ un film che sa raccontare la storia difficile di una donna che subisce soprusi e violenze da parte del marito e lo fa con determinazione e con una ventata di leggerezza (si pensi al pestaggio a ritmo di danza) e con una vena gentile che fa onore all’autrice e regista, Paola Cortellesi, che conosciamo come straordinaria attrice e show girl, che in scena sa fare tutto e lo fa molto bene.
Intorno a lei, ci sono due figure fondamentali, la figlia interpretata con grazia e maturità da una superba giovane attrice, Romana Maggiora Vergnano e l’amica del cuore, semplice e diretta resa sullo schermo dalla grande personalità di Emanuela Fanelli, attrice che da tempo segnaliamo per la sua bravura e poliedricità.
‘C’è ancora domani’ è un bel film drammatico e dolente, ma nello stesso tempo lieve e, a tratti, spinge al sorriso.
Questa pellicola italiana, della quale dobbiamo andar fieri, sta ottenendo anche ottimi risultati in UK con il titolo ‘There’s still tomorrow’ e ho visto personalmente un cinema di Londra, dove viene proiettato, con una lunga fila all’ingresso.
Il film sta diventando un appuntamento anche sociale e porta il cinema italiano nel mondo. Evviva.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Feb 18, 2025 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 05, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....