Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Nov 15, 2017 Arte & Musica, Cultura
Henri de Toulouse-Lautrec – Au Salon de la rue des Moulins – Wikimedia Commons
Milano
Henri de Toulouse-Lautrec è il protagonista della mostra a Palazzo Reale, a Milano e che rimane in cartellone fino alla metà di febbraio 2018.
Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole è il titolo dell’esposizione che raccoglie oltre 250 opere realizzate dall’artista francese, comprendenti 35 dipinti, oltre a litografie, acqueforti e la serie completa di tutti i 22 manifesti realizzati dall’artista, provenienti dal Musée Toulouse-Lautrec di Albi, dove lui era nato e da importanti musei e collezioni internazionali, come la Tate Modern di Londra e la National Gallery of Art di Washington.
Lautrec è un caso singolare di radical chic ante litteram.
Figlio di una coppia di cugini dell’alta nobiltà francese, cresce con un padre distratto e fancazzista e una madre religiosa e debole. Affetto da una forma di nanismo, sceglie di vivere a Parigi nel quartiere di Montmartre, all’epoca malfamato e periferico, con uno scenario da campagna cittadina, visitata da chi voleva trasgredire, anche grazie ai numerosi locali pieni di donne disponibili.
Henri sceglie questo mondo e lo racconta con la sua arte forte e naturale. Un talento totale il suo, che colpisce ancora oggi il visitatore delle sue opere, per la potenza cronistica e l’abilità tecnica, unita ad una grande voglia di raccontare un mondo che non è e non sarà mai suo, un mondo agli antipodi delle sue origini.
I suoi quadri, le sue grafiche (pubblicitarie) sono ancora attuali e comunicano una triste, ma impetuosa voglia di vivere.
La mostra di Palazzo Reale è interessante e da visitare con calma.
E’ un tuffo nella vita e nelle opere dell’artista francese che aveva uno spirito da provocatore e voleva in qualche modo mettere alla berlina il suo mondo di origine e un perbenismo dal quale la Parigi dell’epoca non era immune.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Ott 12, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...