Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Dic 30, 2017 Arte & Musica, Cultura
La recente scomparsa di Lando Fiorini ci porta a scrivere di un gruppo, l’Orchestraccia che, in maniera moderna, ma attenta alla tradizione, prosegue i lavori intorno alla canzone romana.
Una tradizione importante, anche se più defilata e nota rispetto alla napoletana, ma in ogni modo, interessante e coinvolgente.
L’Orchestraccia è un gruppo aperto, con una bella energia graffiante, che da alcuni anni mescola teatro e canzone, canto e recitazione, privilegiando la classica melodia (rivisitata) in romanesco, fino ad arrivare all’irriverenza degli stornelli. Il tutto rivisitato in chiave rock, movimentata da inserimenti recitati e parlati che danno nuova linfa ad ogni brano interpretato.
Di recente, un classico brano del repertorio in romanesco, Lella, di Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli è stato rivisitato dall’Orchestraccia, che ne ha fatto la colonna sonora di un video contro il femminicidio, con la partecipazione di alcune attrici care al grande pubblico, come Sabrina Impacciatore e Vanessa Incontrada.
Le interpretazioni del gruppo danno grande linfa e vitalità a qualsiasi brano, tutto è movimentato, a tratti allegro, a tratti melanconico, come nella loro versione di Roma Capoccia.
Anche gli stornelli diventano storie, non più fini a se stesse, come puro divertissement, ma assumono forza musicale, al di là del puro lato scherzoso e trasgress!vo.
Tra i componenti del gruppo, nello scambio frequente di partecipazioni e presenze, spesso sono protagonisti, tra gli altri, Luca Angeletti, Edoardo Pesce, Giorgio Caputo, Stefano Fresi, Edoardo Leo e, su tutti, vigila la barbuta presenza scenica di Marco Conidi che domina con la sua voce e la sua chitarra.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 13, 2021 0 Commenti
Giu 04, 2019 0 Commenti
Apr 20, 2019 0 Commenti
Gen 10, 2019 0 Commenti
Mar 03, 2025 0 Commenti
Gen 23, 2025 0 Commenti
Dic 12, 2024 0 Commenti
Dic 05, 2024 0 Commenti
Mar 17, 2025 0 Commenti
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0 Commenti
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0 Commenti
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0 Commenti
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0 Commenti
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0 Commenti
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....