Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Mar 15, 2022 Lifestyle, Società
Nicola Leone con la sua ottima Grigliata
Genova
Tra gli imprenditori della ristorazione che lottano con tenacia, nel capoluogo ligure c’è sicuramente Nicola Leone che, dopo aver gestito per anni con il padre Gerico e la madre Maria L’Osteria sopra il mare, nel rione di Sottoripa, dopo la messa a riposo dei genitori, che lo seguono più a distanza, sta orchestrando da solo il locale con l’aiuto del personale di sala e cucina.
Il risultato finale continua ad essere ottimo, con una cantina ligure ricca di buone etichette e piatti sempre gustosi e in rinnovamento.
Nicola ha scelto di sperimentare e con caparbietà propone i suoi classici, sempre targati Liguria, con un occhio al meridione d’Italia e nuove proposte, come i recenti Spaghetti viola e verdi con calamari, caratterizzati da una vellutata di cavolo viola con granella di pistacchio.
Tra antipasti, succulenti primi e secondi invitanti il menù della piccola osteria, a due passi dal Porto Antico e dall’Acquario, non stanca mai.
Di recente, Nicola Leone ha sperimentato l’introduzione del Gin come bevanda da aperitivo e perché no, come fanno gli Inglesi, da tutto pasto. Questa proposta è notevole e originale, anche perché dà spazio a due realtà italiane. Oltre all’ottimo Malfy della costiera amalfitana (messo in menù anche dal Nuovo Yacht il miglior ristorante di pesce di Milano, con un crudo da Oscar) ha allargato la scelta al GINuensin, un Gin prodotto a Genova da alcuni giovani e che conferma la dizione che distingue il capoluogo ligure, come la città italiana ‘più british’.
E questa volontà di Nicola di mantenere viva la tradizione e l’identità di Genova, come città internazionale e da sempre capitale dell’importazione di liquori, è un’idea bellissima che va premiata da parte della clientela.
L’Osteria sopra il mare è un locale che merita sempre una visita e può diventare una scelta di affezione.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....