Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ott 08, 2017 Attualità, Italia
Non c’è speranza, basta leggere i media on e off line in queste ore: cambiano i governi eletti o messi lì dai partiti, ma i pensionati e le pensioni, per lo Stato italiano rimangono un fastidioso optional, come certi accessori inutili e costosi, da scegliere quando si acquista un’auto.
C’è stata la tremenda riforma Fornero, poi tante critiche e chiacchiere, ma il risultato è che la scelta è di innalzare ancora la soglia dell’età pensionabile, a 67 anni.
Con questo andazzo e questo impegno a schiacciare i pensionati, i governi costringeranno i nostri vecchi a convincersi, che è cosa buona e giusta, prendere la pensione a 75/80 anni.
A nostro parere, in altre parole, si sta facendo di tutto, per far sì che chi deve ricevere la pensione schiatti prima di andarci. Così si risparmia e il cosiddetto Def ci guadagna.
Se qualcuno si lamenta si appellano all’Europa, alla media europea e altre stronzate che diventano importanti solo quando fa comodo.
In tutto questo scempio, ci sono già gli esodati che fanno la fame e molti altri pensionati (circa il 65%) che percepiscono pensioni, che definire di sopravvivenza è un eufemismo, magari dopo vari decenni di lavoro. Non dimentichiamo che la media delle pensioni ‘classiche’ in Italia si attesta intorno ai 1.000 euro e da lì non si schioderanno mai.
E’ perfino banale, populista, noioso ripeterlo, ma FlipMagazine lo ripeterà finché avrà un filo di voce e di spazio che, d’altro canto certi tizi privilegiati, dopo pochi anni di pseudo lavoro nei palazzi della politica, percepiscono i cosiddetti vitalizi (in pratica pensioni) intorno ai 5.000 euro al mese e anche più. E quando va male, perché son stati a scaldar la sedia per meno tempo, scendono a circa 2.000, cifra che chi ha lavorato per decenni si sogna.
E questa sarebbe democrazia di un Paese civile?
Rispondere con un pernacchio è perfino scontato.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 24, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...