Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 07, 2021 Lifestyle, Società
Roma
Nella Capitale il Natale arriva nei municipi e nei quartieri, coinvolgendo residenti e visitatori.
Segnaliamo a questo proposito una bella iniziativa.
Dopo 30 anni tornano le luminarie in via Tuscolana e la magia delle lucine scintillanti, come un cielo stellato, accende di speranza questo Natale dal clima un po’ fragile. Con il senso di diffondere proprio quello spirito natalizio l’Associazione Commercianti Tuscolana e la Clinica Veterinaria Nsl, con il patrocinio del Municipio Roma VII, hanno deciso di ricreare una piacevole atmosfera sensoriale, partendo proprio dalle luminarie, una delle tradizioni storiche durante le festività. Da Numidio Quadrato a Subaugusta, per quasi 3 km e agli estremi, piazza di Cinecittà e all’altezza del Multisala, i simboli delle due realtà trionfano proprio a voler sottolineare la voglia di fare squadra ed avvolgere la strada in un abbraccio di luce.
Un messaggio importante che si affianca ad una ulteriore iniziativa solidale in collaborazione con i City Angels, l’associazione fondata nel 1994 da Mario Furlan, il cui primo impegno sociale è quello di aiutare i senzatetto ed i loro animali, ma che durante la Pandemia ha messo a disposizione i suoi Angeli della strada anche per sostenere le famiglie e i bambini in difficoltà. Tendere una mano ai meno fortunati, sia umani, sia a quattro zampe: questa la mission che prenderà il via l’8 dicembre, con l’accensione delle luminarie e che mira a coinvolgere commercianti ed abitanti in una gara di generosità. Fino al 23 dicembre ognuno potrà, infatti, lasciare dei doni del cuore: una cosa calda, come una coperta o una sciarpa, un libro, cibo per cani o gatti, nei contenitori posti davanti al polo veterinario di via Fabrizio Luscino che saranno poi raccolti dagli stessi volontari dei City Angels. A dare il buon esempio ci pensa proprio la clinica veterinaria che metterà a disposizione per gli animali centinaia di bonus (del valore di 15 euro) da utilizzare in caso di prestazioni sanitarie e che saranno regalati anche dagli stessi commercianti come segno di gratitudine per tutti quegli animali che, proprio durante la pandemia, hanno allontanato la solitudine con la forza del loro amore incondizionato.
Linda M. Salucci
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...