Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Set 09, 2016 Lifestyle, Società
Ormai anche i più riluttanti sono tornati dalle vacanze e subito si preoccupano di informarsi nelle palestre, per cercare di mantenere un po’ di forma fisica che l’estate ha in qualche modo regalato.
Si sa gli Italiani (e le donne in particolare) tengono molto al proprio aspetto, più di tutti gli altri Europei, ad eccezione dei Francesi. Nel mondo a parte gli Australiani e i Californiani, si convive con allegria con pance e doppimenti.
L’Italiano vuole avere, giustamente, un aspetto gradevole e si concentra sulle palestre, tra macchine e mille altre diavolerie. A questo proposito, vogliamo dare qualche semplice consiglio per mantenere una discreta forma e spendere praticamente zero. Prima di tutto, bisogna mangiare un po’ di tutto, in quantità modeste. Abolire la birra, diciamo al massimo due bicchieri da 25 in un mese, e al massimo un paio di bicchieri di vino a settimana. Poi è meglio fare moto all’aperto, non in palestra e, in orari diversi della giornata. Ammazzarsi in palestra per un’ora al mattino o nelle pause è molto meno efficace, rispetto all’esercizio en plein air.
Si devono miscelare con tre uscite settimanali, due allenamenti in bicicletta e uno di corsa “lenta”.
In particolare, quando si va in bici consigliamo di percorrere tutte le salite e le pianure (con alcune pedalate molto intense e con ritmo veloce, per un paio di minuti, ogni tanto), mentre è meglio scendere dalla bicicletta in discesa e, cambiando mano ogni tanto, percorrerle con un accenno di corsa, come se avessimo un cane al guinzaglio.
Se ci abituiamo a fare due/tre uscite settimanali, anche d’inverno (evitare la pioggia, coprire testa e mani e per il resto vestirsi a strati), saremo in ottima forma tutto l’anno e arriveremo all’estate già bel rodati per spiagge e altre esibizioni nature.
Forza allora e spazio assoluto alla vita all’aria aperta. Per chi sta in città parchi e giardini, alternati a zone con poco traffico, risolvono il problema.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheelsMar 31, 2024 0
Mar 06, 2024 0
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....