Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Feb 21, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Giorgio Tirabassi, Giancarlo Fares, Carlotta Proietti – Foto dall’Ufficio Stampa –
Roma
La Commedia di Gaetanaccio è in scena all’Eliseo con Giorgio Tirabassi e Carlotta Proietti, con la regia di Giancarlo Fares.
Quarant’anni fa questo bel lavoro di Gigi Magni era andato in scena al Brancaccio con Gigi Proietti nel ruolo di protagonista.
Quindi, un ritorno, e ci è molto piaciuto.
Gaetanaccio è un burattinaio realmente vissuto nella Roma papalina, un guitto onesto che non cede a compromessi, nonostante non riesca a lavorare e viva in totale indigenza. Gaetanaccio è un uomo onesto e sincero, anche in amore e ama con trasporto Nina, anche lei attrice e donna onesta e di cuore, che non sa fingere.
Lo spettacolo, una commedia musicale con belle musiche e belle canzoni, appartiene allo spirito e all’ambientazione del più noto Rugantino e rispetto al lavoro di Garinei & Giovannini non è certo da meno: coinvolge, diverte, con una punta di commozione.
La regia e l’allestimento sono di ottimo livello, tutta la compagnia, con spirito e impegno corale, cattura il pubblico senza annoiarlo mai.
Nel ruolo del protagonista Giorgio Tirabassi è spontaneo e verace, il suo romanesco è perfetto e trascinante, anche fisicamente se la cava bene, oltre a rivelare un’abilità nel canto che non conoscevamo.
Carlotta Proietti è una presenza scenica sicura, ha tempi di recitazione perfetti, canta benissimo, sa tenere il palcoscenico con maestria. L’avevamo già vista a teatro e in televisione, è veramente brava e meriterebbe più occasioni, per esempio, a parer nostro, potrebbe essere una perfetta Rosetta, in un prossimo allestimento di Rugantino.
Mauro Pecchenino
La commedia di gaetanaccio, commedia musicale, roma , teatro eliseo. Giorgio Tirabassi, Carlotta Proietti, gigi magni, romanesco, roma papalina, giancarlo fares, canzoni, musiche
happy wheelsApr 01, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....