Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Giu 22, 2016 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli©, per FlipMagazine
Un bel libro, di oltre 350 pagine che si legge in due sere. Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metro di Lorànt Deutsch, edito in originale nel 2009 da Editions Michel Lafon e in Italia da L’Ippocampo,tradotto e curato da Vera Verdiani, è un’opera colta e documentata, una sorta di saggio storico, arricchito da annotazioni e riflessioni di attualità, divertenti e curiose.
L’autore è un intellettuale e artista multiforme: ha iniziato una positiva carriera da attore arrivando a ottenere il César (l’Oscar francese), come promessa del cinema, poi si è dedicato al teatro, alla televisione, alla scrittura e allo studio della storia di Parigi, città che occupa il primo posto tra le sue passioni. Non si ritiene uno storico, ma un semplice divulgatore che vuol permettere al lettore di scoprire una delle città più coinvolgenti al mondo.
Il libro prende spunto dalle fermate della metropolitana parigina e dai loro nomi, spesso misteriosi, per illustrare e portare alla luce piccoli segreti, informazioni e verità nascoste tra le strade, i vicoli e gli anfratti della capitale francese. In Francia, il libro uscito in prima tiratura in 8.000 copie è diventato un caso letterario di oltre mezzo milione di copie.
Il lavoro di Deutsch dimostra con chiarezza come Parigi sia una città da vivere, abitare e scoprire, prima di capirla. Non basta certo, come accade a tanti Italiani, di innamorarsene perché ci sono stati tre giorni, anche se più volte.
Lo consigliamo a chi ama Parigi, a chi vuole scoprirla, a chi vuole conoscerla meglio e non l’ha mai visitata o a chi vuole semplicemente leggere un libro rilassante e ricco di notizie.
Mauro Pecchenino
happy wheelsFeb 18, 2025 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...