Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Gen 02, 2017 I Viaggi di Flip
A meno di tre ore dall’Italia, nel nord dell’Africa, c’è il Marocco, un luogo ideale per chi vuole mescolare passato e presente, relax e un po’ di avventura. Un Paese molto variegato tra spiagge e montagne (l’Atlante), con un paesaggio sempre interessante, così come le sue città principali.
Il piacere dei sensi viene subito stimolato da questo Paese in grado di regalare in ogni angolo colori e contrasti stupefacenti, odori e sapori accattivanti. Un Paese che, tra mare e montagna, deserto e verde, può accontentare sia il turista che ha bisogno di indirizzi precisi e guide esperte, sia il viaggiatore che preferisce decidere giorno per giorno cosa fare.
Le città imperiali in particolare, Fès, Marrakech, Meknès e Rabat, capitale del Paese, sono tutte interessanti, valgono una visita, anche approfondita, in modo particolare Fès, che vanta una città vecchia (la medina) di straordinario fascino, anche per i colori e gli odori che la caratterizzano, con il suo dedalo indimenticabile di viuzze, stracolme di merci e negozi, ricchi di sorprese.
Marrakech è da alcuni anni una città alla moda, frequentata anche da personaggi che possono permettersi di viaggiare ovunque. La sua medina è degna di una visita accurata, per divertirsi nel souk a contrattare con i venditori locali. Quasi sempre nelle guide viene consigliata la visita della piazza Jamaa El Fna. In effetti, val la pena andarci, ma è un luogo soprattutto turistico ed è sufficiente una visita veloce.
Casablanca, la capitale economica, ha una bellissima, famosa e imponente moschea e un bel lungomare.
In ultimo, vogliamo ricordare un’importante caratteristica del Marocco, la sua cucina, sostanziosa e succulenta, per palati che amano i gusti ricchi e sazianti. Oltre al notissimo cous cous (cucinato dai marocchini è un’autentica leccornìa), consigliamo il mechoui (montone arrostito), le varie tajine, che prendono il nome dal contenitore di cottura a forma di cono, la harira, una zuppa dai sapori unici e i dolci, vari e molto diversi dai dolci europei. Per chi vuole assaggiare il vino locale, ci sono alcune buone etichette di rossi e bianchi.
Il Marocco è un Paese che vale sempre un viaggio, perché è bello, multiforme e ha sempre un motivo per stupirci.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMag 06, 2024 0
Ago 17, 2023 0
Lug 28, 2020 0
Mag 21, 2019 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...