Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Ott 22, 2017 Lifestyle, Società
Si lavora al Marchitelli – Foto Elena Consonni
Giovanni Marchitelli era un maestro della ristorazione e da lui prende nome l’Istituto Alberghiero omonimo che, da alcuni decenni, forma i giovani nel campo dell’accoglienza e della ristorazione.
Nel paese che ha dato i natali a San Francesco Caracciolo questo istituto accoglie ogni anno scolastico circa 750 allievi e la sua fama è arrivata in tutta italia e in alcune parti del mondo, al punto che i suoi iscritti arrivano da cinque regioni italiane e da alcuni Paesi stranieri.
Abbiamo visitato il Marchitelli e abbiamo trovato un ambiente efficiente, disteso e frenetico insieme, con i giovani che si danno da fare con passione, sapendo che poi troveranno lavoro e, se si impegneranno, potranno essere gratificati da ottimi guadagni.
I Corsi durano 5 anni e, dopo un biennio uguale per tutti, si può scegliere la propria specializzazione, tra enogastronomia, pasticceria, sala/vendita e accoglienza turistica.
Nel corso della nostra visita abbiamo assaggiato alcuni buoni piatti cucinati dagli allievi e abbiamo incontrato la Preside, Giovanna Ferrante, che ha affermato con soddisfazione: “Noi siamo sempre in crescita. I tempi sono in continua evoluzione e noi siamo attenti ai cambiamenti e cresciamo con i nostri giovani allievi, che provengono da varie regioni e anche dall’esttero. Il nostro è un settore che consente notevoli sbocchi nel mondo del lavoro e il nostro Istituto è un biglietto da visita notevole per entrare nel mondo del lavoro”.
Sono stati anche premiati dall’Unesco e, facendo un giro tra i giovani che frequentano la Scuola, abbiamo raccolto opinioni positive e determinate.
Il Marchitelli ci sembra un ottimo esempio nel panorama formativo italiano.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Set 22, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Mar 28, 2020 0
Apr 25, 2019 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....