Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Federico Campodonico e Sabrina Toriglia con il nostro Direttore – Foto di Robertino Rossi
Leivi
Leivi è un paese di circa 2.000 abitanti nell’entroterra di Chiavari, nella Liguria di Levante.
Qui ritroviamo Pepen, un ristorante che è attivo nello stesso posto da decenni e che anche noi frequentiamo da molti anni.
Venivamo qui da adolescenti con i genitori e questo locale è diventato una tappa fissa della nostra vita. Certo, tra un viaggio all’estero e in Italia, ci sono stati periodi in cui non siamo potuti venire a pranzare o cenare qui, ma il ricordo di un’atmosfera piacevole, genuina, di casa è rimasto indelebile.
Quando eravamo giovanissimi c’era il fondatore, originario di Parma. Poi è arrivato un giovane simpatico e gentile che serviva tra i tavoli con particolare discrezione. Lui, Federico Campodonico, poi è diventato il proprietario del locale e oggi, ci si ritrova dopo lo tsunami della pandemia, è ancora qui gentile e sorridente e i ricordi si sprecano.
Da qualche anno lo affianca Sabrina Toriglia, simpatica e conviviale e il ristorante prosegue la sua storia, con un menu vario e guidato, con piatti che non dimenticano mai la tradizione, tra carne e pesce e si mantengono sempre ad un livello ottimo, che soddisfa i gusti di tutti, anche per la ricerca accurata degli ingredienti.
E’ sempre bello ritrovarsi nelle originali e suggestive grotte di Pepen in un’atmosfera unica, tra il casereccio e l’elegante, assaggiando senza fretta alcuni piatti gustosi. A parer nostro, la cantina è migliorata rispetto al passato, si beve bene e con soddisfazione.
Sabrina si muove tra i tavoli sempre sorridente, mentre Federico sta in cucina ma, alla fine del pasto, è sempre piacevole chiacchierare di oggi e di ieri.
Per il sottoscritto, tornare in Liguria è sempre un piacere e sedersi ai tavoli di Pepen è un piacere per il palato e la memoria.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Feb 18, 2023 0
Apr 28, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....