Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Gen 03, 2019 Lifestyle, Società
Su suggerimento di alcuni Lettori, abbiamo seguito un po’ i programmi di Luigi Marzullo.
II giornalista fa in qualche modo servizio pubblico, trattando argomenti che la televisione generalista, ma anche altri media classici trascurano, come il Teatro, il Cinema e i Libri, oltre a dare spazio a figure vecchie e nuovo del panorama socio culturale politico.
I suoi programmi hanno vari spunti interessanti, dalla presentazione dei cartelloni dei teatri in giro per l’Italia, alle novità librarie, ai film che ogni settimana escono sugli schermi nazionali. Il tutto farcito da interventi critici di giornalisti e docenti di varia e variegata provenienza.
Fin qui tutto bene, diremmo.
Tutto si complica, si avvita, si contorce, si allunga fino alla noia, come ci segnalavano appunto i nostri Lettori, con la conduzione abitudinaria e maniacale di Marzullo.
Lui manda in onda più volte le sigle, utilizza anteprime di lancio inutili, dato che i programmi vanno in onda nel cuore della notte. Ripete sempre le stesse frasi fatte a memoria, frasi inutili e fine a se stesse.
Nel programma cinematografo ripete fino alla nausea sempre le stesse poche scene del film di cui si discute. Tutto questo spazio ripetitivo toglie spazio agli interventi critici che si devono limitare a pochi secondi, inquinando l’informazione che è l’unica parte interessante dei vari programmi.
In pratica, un programma di Marzullo, al netto delle solite sigle, frasi fatte, amenità del conduttore potrebbe durare la metà, con un ritmo più interessate e coinvolgente.
Invece tutto parte da una base interessante e positiva e si perde in lungaggini, ripetizioni, frasi e tic che diventano ben presto insopportabili.
La nostra domanda è: che senso ha tutto questo?
Linda Salucci
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....