Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Foto di Sabrina Bertano
di Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Vi raccontiamo, in libertà, come è abitudine di FlipMagazine, una bella presenza produttiva italiana.
A Ranzo in provincia di Imperia, per la precisione in località Bonfigliara, c’è un’azienda vinicola, U mattà, tutta sostanza, con vini notevolissimi, in totale intorno alle 6.500 bottiglie.
Alla guida Luca Deperi, poco più che quarantenne, vulcanico, creativo, a modo suo anche un appassionato di comunicazione. Il nonno faceva il vino dal 1963, ma con uno spirito più vicino al passatempo, Luca ha trasformato l’idea e la produzione iniziale in una piccola e bella realtà che soddisfa il palato e i sensi di alcuni che hanno l’occasione di assaggiare le sue bottiglie.
Sono tutti vini notevoli, a noi ha particolarmente colpito Creuza, un rosato che abbiamo assaggiato la prima volta in una trattoria di Genova, il Rivierasco, un rosso dai dettagli gustativi che evocano ricordi di strade in salita, di bei panorami e vestigia contadine. E Il Secagna un vino bianco di ottimo corpo e struttura, che Deperi definisce così, nelle note sulla bottiglia: “Sapore di una volta. Frutto del territorio per riscoprire le migliori e autentiche emozioni contadine”.
Anche le altre proposte, insieme all’olio sono prodotti prelibati, genuini, senza orpelli inutili.
Eppoi Luca Deperi, ispira e realizza le etichette, sempre evocative e mai banali e, ciascuna bottiglia, come abbiamo visto per il Secagna, presenta una breve descrizione poetica di ciascun vino, facendolo diventare un esemplare unico, quasi da collezione.
Da parte nostra apprezziamo molto l’animo letterario di queste scritte e ci piace riportare anche come viene descritto Creuza: “La mulattiera risale i nostri colli faticosa come la vita. Affascinante percorrerla cercando il mare, trovando l’allegria con la freschezza di un vino poetico, bello e rose comme la vie…”.
Luca Deperi ha anche un’altra caratteristica: dedica i suoi vini esclusivi alle persone che ama, dalla compagna Simona, alla figlia Linda, al figlio Moreno, collegando il vino con gli affetti.
E aggiungiamo che i suoi prodotti sono fatti con affetto, per il territorio, i vitigni, la messa in bottiglia: un mondo lirico che consegna al consumatore appassionato prodotti che lasciano il segno.
happy wheels
Mar 31, 2024 0
Mar 06, 2024 0
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....