Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Dic 08, 2018 I Viaggi di Flip
Londra
La capitale britannica è molto forte e avvolgente durante il periodo natalizio.
Una città unica che vale sempre un viaggio.
Quattro o cinque giorni danno un’idea della città nella sua dimensione generale, qualcosa si riesce a vedere e visitare e soprattutto si riesce ad avvertire la sua aria e atmosfera cosmopolita che solo anche New York ha nel mondo.
Londra (sempre molto dispendiosa, se non si fa attenzione) nel periodo natalizio sembra illuminarsi all’improvviso di una luce accecante, che prende ogni dettaglio e sembra non volersi spegnere mai.
Tutto molto bello, dal London Bridge, dove si raggiunge Tate Modern e ci si può immergere in tante iniziative artistiche interessanti e uniche, poi si passa il Tamigi e ci si perde tra le infinite vetrine delle vie degli acquisti, da Regent Street a Tottenham Court Road, dove si fa fatica a scegliere, perché le proposte sono tante e invitanti, dall’abbigliamento, all’oggettistica.
Ma Londra è anche storia, civiltà, tradizione e rivoluzione, oltre ad essere un melting pot di popoli senza limiti. Ora la Brexit ha portato tanto malumore, ma la città vive instancabile e sembra non dar spazio mai ai problemi.
Qui la musica la fa da padrona e per gli appassionati è un paradiso.
Non c’è grande magazzino, negozio o negozietto che non abbia una musica di sottofondo, al punto che sembra di vivere in una dancing town, una città che ti spinge a ballare e a vivere.
Qui la musica mondiale ha vissuto le sue più grandi trasformazioni. Dopo a rivoluzione di Evis Presley, americano, tutta la musica di rottura a livello mondiale è targata UK, si pensi a The Beatles, The Rolling Stones, The Who, Jimi Hendrix, fino ai musicisti dei nostri giorni, tutti Inglesi, tutti Maestri.
Quando si arriva a Carnaby Street, simbolo della swinging London e della Beat generation, ancora oggi si prova un’emozione particolare, tra i piccoli negozi di poster e ricordi di quegli anni ruggenti, in cui Mick Jagger e Paul Mc Cartney improvvisavano per strada e una volta arrivò anche David Bowie.
Gli anni passano veloci, ma Londra è sempre protagonista e rimane per tutti, adulti, giovani e bimbi un vero regalo di Natale.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Nov 23, 2023 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Ago 31, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...