Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Lug 24, 2023 Arte & Musica, Cultura
La Sindaca Maria Assunta Paolini e Mauro Pecchenino
Il Comune di Pietrarubbia, per mano e decisione della sua Sindaca, Signora Maria Assunta Paolini, ha conferito la Cittadinanza Onoraria a Mauro Pecchenino, Scrittore e Consulente internazionale in Comunicazione d’Impresa.
La cerimonia, organizzata con grande cura, si è svolta nella Sala in Pietra Castello, nel corso di un Consiglio Comunale, con grande partecipazione dei compaesani dello scrittore.
Mauro Pecchenino ha vissuto a Pietrarubbia, terra d’origine della famiglia della madre Giuseppina Fabbri, per lunghi periodi della sua vita, in particolare vi ha trascorso gli anni dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza, tra campi a perdita d’occhio, famiglie e abitudini contadine, assaggiando i cibi tipici e condividendo la vita di tutti i giorni con gli abitanti di queste verdi campagne del Montefeltro. Lo scrittore da queste parti ha forgiato il suo carattere e ha tratto ispirazione per i suoi scritti, iniziando a scrivere a 13 anni, proprio tra queste campagne. I suoi romanzi hanno tutti il titolo nel dialetto di Pietrarubbia e il suo nuovo romanzo è dedicato a Pietrarubbia, dove si sviluppa la trama.
Pietrarubbia è un borgo medievale, bello e incantato, che sa di storia e tradizioni, nel Montefeltro, nella provincia di Pesaro Urbino. Pietrarubbia è un comune sparso in tante frazioni, tra il Ponte Cappuccini e Mercato Vecchio, dove ha sede la Casa comunale. Il Paese storico sta su un cucuzzolo a circa due Km, dominato dal torrione del suo Castello, ed è stato restaurato alcuni anni fa con il contributo dello scultore Arnaldo Pomodoro. Colline e distese verdi di un angolo di campagna ancora incontaminata, dove il panorama rapisce gli occhi e lo spirito.
Il conferimento della cittadinanza a Mauro Pecchenino si è concluso con un incontro conviviale ben orchestrato da Elisabetta Salucci, titolare con la sorella e altri soci di un punto di ritrovo in paese.
Marco G. Granello
Web journalist
happy wheels
Dic 09, 2024 0 Commenti
Nov 24, 2024 0 Commenti
Nov 04, 2024 0 Commenti
Ott 12, 2024 0 Commenti
Mar 03, 2025 0 Commenti
Gen 23, 2025 0 Commenti
Dic 12, 2024 0 Commenti
Dic 05, 2024 0 Commenti
Mar 17, 2025 0 Commenti
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0 Commenti
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0 Commenti
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0 Commenti
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0 Commenti
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0 Commenti
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0 Commenti
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....