Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ago 07, 2017 Attualità, Italia
E’ curioso come la maggior parte dei media italiani stia dando spazio a presunti avanzamenti in positivo dell’economia italiana. Come al solito, conditi dalle dichiarazioni dei politici, Renzi in testa, a sostenere che l’Italia abbia cambiato rotta e che la disoccupazione stia scemando. Negli stessi giorni intanto, un paio di imprenditori si sono uccisi perché non riuscivano a pagare gli stipendi ai dipendenti e avevano le aziende ferme.
Sembra sempre di avere a che fare con la Repubblica delle Banane.
Non si riesce a trovare un’idea credibile, tra populismi, litigi della pseudo sinistra e funambolismi dei 5 stelle, che sembrano ormai belli lessi.
Ogni giorno, c’è una catastrofe atmosferica, le case degli Italiani non riescono a difendersi dai nubifragi e tsunami che, ormai come ai Tropici, flagellano l’Italia (e ancora qualcuno ha il coraggio di parlare di temporali estivi, basta leggere sulla Rete i commenti cretini e inutili di molti). Non esistono misure di prevenzione contro i cambiamenti atmosferici e, come sempre, in questa povera Italia il singolo deve preoccuparsi di risolvere i problemi. Non esistono politiche per gli Italiani, in nessun campo e l’unica realtà è il solito bla bla fastidioso.
Tra l’altro, se si vanno a vedere i numeri tanto sbandierati della crescita, si rimani fermi a uno 0,…
Ormai la povera Italia è in continua campagna elettorale, che rimane l’unica vera iniziativa di gestione del Paese.
Addirittura, qualche medium rivaluta i governi Berlusconi, quelli, non dimentichiamolo mai, della riforma dell’Università, più strampalata di sempre, delle leggi ad personam, del G8 del 2001 a Genova, dell’abolizione del falso in bilancio, della prescrizione selvaggia, delle cene eleganti, del Paese trasformato in una passerella di oche giulive, dove solo la Carfagna ha fatto qualcosa di buono, con la legge sullo stalking.
Eppure, anche Repubblica si è inchinata ad una nostalgia riabilitativa, che fa ridere i polli.
Non vogliamo essere pessimisti, ce lo diciamo ogni mattina, ma questo quadro ci sembra desolante, tipico di un Paese dello 0,…
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 24, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...