Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Nov 30, 2016 Arte & Musica, Cultura
Museum of Men, Dayanita Singh©
Bologna
La carrellata di scatti in bianco e nero sembrano spegnere i colori di un’India che, nell’immaginario occidentale, solitamente è stata sempre raccontata così. Ma l’universo di immagini della fotografa indiana Dayanita Singh – nota a livello internazionale e in mostra alla Fondazione MAST di Bologna fino a Gennaio – è a metà tra la collezione e la scenografia espositiva.
Curata da Urs Stahel, l’esposizione prende corpo con ben 300 fotografie che, come in una sorta di labirinto, incuriosiscono i visitatori a cogliere l’anima di ogni scatto.
Ed ecco che macchinari industriali fumanti, ritratti di uomini e donne, oggetti e luoghi, folklore e rituali, nel silenzio intrinseco della fotografia e nell’assenza di colore, sembrano invece prender voce per il racconto di scenari psicologici profondi e intrisi di esperienze, dolore, sorrisi e speranze.
Un excursus di un’India inusuale che l’artista, dopo essersi allontanata dal fotogiornalismo e dal reportage dei suoi esordi, vuole narrare con una prospettiva più personale e poetica, evidenziando così la natura del suo occhio fotografico, tanto antropologica quanto archeologica. Il percorso espositivo si articola sui due livelli della Gallery del MAST e presenta la Singh come un’artista dalla personalità affascinante, che è stata in grado di sviluppare il suo racconto in “modo saggistico” – così come sostiene il curatore della mostra.
Un gran numero di scatti dal piccolo formato, si alternano a stampe imponenti di storyboard di processi lavorativi e industrie e l’inserimento di una serie di arredi di legno, paraventi, carrelli, valigie e libri dà il senso di una modulabilità mutevole e calda, tratti imprescindibili della realtà e del senso umano.
Davvero una bella mostra da vedere nel capoluogo emiliano.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsGen 23, 2025 0
Nov 04, 2024 0
Nov 24, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...