Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ago 06, 2016 Attualità, World Wide
“I Bari”, Caravaggio 1594
Il gioco che, nella sua versione online ha avuto un incremento di utenti in Italia di circa il 30% nel 2015 rispetto all’anno precedente, ha un’origine storica antichissima, che pare risalga persino a cinquemila anni avanti Cristo. Ma dalla sua primordiale natura, con il lancio dei dadi, il gioco nella sua concezione più moderna risale al 1500. Anche il Caravaggio ne rappresenta dei momenti in alcune sue opere, prime fra tutte “I Bari” del 1594.
Nelle case da gioco, così come erano concepite, ci si divertiva, ci si incontrava e si mettevano in pratica qualità fondamentali come la riflessione, la scaltrezza, la capacità di valutazione del rischio, ma anche la prudenza, il coraggio e la prontezza di riflessi. Il gioco, dunque, diventa una sorta di metafora della vita, così come sostiene anche il giornalista Cesare Lanza nel suo libro “Elogio al gioco d’azzardo”, edito da Cairo Publishing. Le case da gioco vennero poi istituzionalizzate con i casinò, diventando molto popolari e coinvolgendo anche le classi meno abbienti. Il primo casinò legale, inoltre, pare risalga al 1638, proprio nella nostra intramontabile e pittoresca Venezia. Dalla laguna inizia il tracciato della storia di questi luoghi di gioco che, persino nella loro architettura, arredamento, luci e atmosfera, creano un appeal di sfarzo e desiderio insieme. E’ oltreoceano, però, che queste componenti si elevano a livelli esponenziali, dove a partire dai primi del Novecento iniziano ad erigersi le prime città dedicate al gioco. Et voilà, Las Vegas, seguita poi da Atlantic City, prendendo forma, si sono conquistate nel tempo il primato di città dei balocchi, tra le più famose a livello internazionale. In America poi il fenomeno è diventato sempre di più una realtà, anche grazie ad uno dei più noti imprenditori del settore Donald Trump, oggi sempre più protagonista dei media internazionali.
Con l’arrivo del web, però, e un’accessibilità sempre più diffusa da parte degli utenti, anche il mondo del casinò ha dovuto ripensarsi e adattarsi con una modalità 2.0. Così i Casinò online – come, per fare un esempio tangibile, Casino.com – colorati, semplici nei contenuti e fruibili, ma anche seri e attendibili, diventano a tutti gli effetti case da gioco virtuali, per chi ama il divertimento in una versione più digital, ma sempre interattiva e soprattutto coerente a quell’immagine e filosofia legata al lusso, alla ricchezza e allo svago, ma anche alla sicurezza dell’utente e giocatore.
In tutto il mondo il casinò coinvolge oggi target più differenziati e in questo panorama, l’Italia cerca di seguire il trend internazionale.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsDic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Nov 20, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...