Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ott 29, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
“Ho pensato, scritto e prodotto questo spettacolo con la mia LA LOBA Production di cui ho curato anche la regia, oltre che recitare.”.
E’ così che la brava ed energica Lavinia Savignoni esordisce nell’intervista con FlipMagazine, parlando del suo spettacolo “Il corpo perfetto”, in scena al Brancaccino di Romache abbiamo approfondito in un nostro recente articolo.
Una rappresentazione teatrale che è stata per lei una sfida con se stessa e che le ha consentito altresì di dare risalto alla poliedricità della sua essenza da artista. La Savignoni infatti, con un passato da atleta, è stata campionessa di ginnastica ritmica, poi ballerina professionista e attrice di teatro, televisione e cinema.
“Ho portato in scena questo monologo su cui ho lavorato per più di due anni. È stato un lavoro che ha avuto una genesi un po’ inusuale, perché non è partito dalla scrittura ma dall’improvvisazione ed è frutto di una mia intima e profonda riflessione sul senso della vita, a seguito di una sconfitta, che ho vissuto come fallimento, ma questo spettacolo è stato una vera e propria cura per me!”.
La pièce, estremamente attuale, sviscera agli occhi del pubblico temi delicati, legati al corpo appunto, corpo umano e corpo terrestre insieme. E già, perché gli argomenti che la Savignoni spiattella sulle quinte non sono solo legati alle ossessioni di una vita sana e bio, con l’unico scopo di essere belli e sembrare eternamente giovani ad ogni costo, ma anche temi ecologici che riguardano il nostro pianeta e la sua salvaguardia. Infatti, come lei stessa sostiene:
“In scena non parlo solo del cibo che, ad esempio, per me come atleta è sempre stato uno strumento funzionale, semplice carburante. Ho voluto trattare tematiche a me tanto care come l’inquinamento, la scarsità dell’acqua o di altre importanti risorse della nostra Terra, oggigiorno così tanto bistrattata da una società capitalista e superficiale, aspetti che detesto e che mi spaventano al contempo.”.
Quindi partendo da alcuni ricordi da fanciulla, inizia un flusso di coscienza che saltella tra il divertimento e il grottesco, tratteggiando ossessioni fatue della nostra contemporaneità, sempre più digital e intangibile, stereotipi ed estremismi che, come aggiunge la stessa Savignoni “ci stanno facendo perdere completamente il contatto con la realtà!”.
Così l’artista, donna indipendente e determinata, sul palcoscenico del Brancaccino disegna una sorta di cerchio, “il cerchio della vita” aggiunge.
“Il corpo perfetto” è una simpatica riflessione su ossessioni, estremismi e manie dell’apparire della nostra umanità, aspetti che la Savignoni confessa di aver in parte vissuto nel suo passato, ma oggi il suo segreto è “la morbidezza e la fine di una pretesa di controllo.”.
Saranno mica queste le ricette del suo elisir di eterna giovinezza?!?
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsDic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...