Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Gen 03, 2017 Arte & Musica, Cultura
Parigi
Una manciata di anni fa, ci troviamo nella capitale francese e mentre andiamo ad un appuntamento in metro, arrivati alla stazione di République, in uscita verso l’esterno, sentiamo una voce particolare, che canta un brano in inglese. Una voce da tenore, con sfumature pop, una voce molto originale, con toni alti, ma anche bassi e drammatici e una notevole estensione. Ci avviciniamo e vediamo un giovane nero, bello, alto e magro, con lunghi capelli un po’ rastafari. Accompagnandosi con la chitarra interpretava brani noti, alternati a pezzi sconosciuti. Intorno a lui si era fermata tanta gente attratta da quella voce melodiosa e moderna nello stesso tempo. Dopo tre o quattro pezzi, fa una pausa e gli parliamo.
Si chiama Benjamin Clementine, è di nascita e formazione inglese, ma da un paio d’anni si è trasferito a Parigi e fa conoscere nel metro e in qualche locale di Pigalle la sua musica e la sua voce.
Poi, un impresario discografico lo ha notato e nel giro di due tre anni è diventato uno degli artisti più ammirati in Europa e sta preparando il suo lancio negli USA.
Clementine è una voce unica, un talento naturale, autodidatta, ma anche un polistrumentista dal tocco magico e un poeta sensibile e attento ai malesseri del nostro tempo. La gavetta francese, durante la quale è sempre riuscito a rimanere nella legalità, gli ha dato una forza straordinaria per superare ogni tipo di difficoltà.
Quando si siede al piano o si esibisce alla chitarra e inizia a modulare la sua voce strumento è impossibile non rimanerne inebriati.
Per ora ha inciso solo pochi brani, è un artista di élite, ma pensiamo diventerà una star internazionale. Ascoltatelo e rimarrete a bocca aperta dallo stupore, per la sua unicità.
Quel giorno, qui a Parigi, avevamo sentito una voce che ci ha pietrificati.
Crediamo di non esserci sbagliati.
Mauro Pecchenino
happy wheelsApr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...