Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Set 30, 2017 Attualità, Italia
L’Aquila – La Fontana delle 99 cannelle –
Siamo andati a visitare L’Aquila. Con fiducia e il desiderio di rivedere una città che amiamo molto e che il terremoto ha dilaniato senza pietà.
Da località Cansatessa, ci siamo diretti verso Viale Corrado IV, arrivando nella città storica, in via XX Settembre, abbiamo percorso corso Federico II, per poi arrivare in piazza Duomo.
La città, bellissima, una Roma in miniatura, costruita dal Papato, si caratterizza per il susseguirsi strade strette e brevi, spesso in continuo saliscendi che si aprono su piazze con belle fontane, costruzioni ricche di fascino e numerose chiese.
Il Duomo domina la piazza omonima, con imponenza e autorità.
Oggi, dopo 8 anni dal terremoto e tante chiacchiere da parte di tutti i governi, con Berlusconi che ha fatto tante promesse e qualche fatto, anche se le sue town (come venivano chiamate) cadono già a pezzi, appare ancora piena di macerie, detriti, angoli morti.
Non c’è più la totale desolazione e morte dei tragici giorni dopo la catastrofe, c’è qualche bar aperto, si sente in giro un po’ di musica, abbiamo visto tre ristoranti con alcuni tavoli occupati.
Ma la sensazione generale rimane di deserto, di mancanza di vita, di attesa.
La straordinaria popolazione de L’Aquila ci ha confermato di continuare a lottare con forza per la ricostruzione del loro bellissimo centro storico, ma pensare e, verificare di persona, quanto poco è stato fatto in questi anni mette una immediata tristezza.
L’Aquila merita di ritornare alla vita completa, quotidiana, degna della sua bellezza.
Sappiamo che tante realtà fuori d’Italia hanno dato, per esempio, contributi per la ricostruzione delle numerose chiese distrutte e simbolo della città.
L’inerzia evidente, inconfutabile ci preoccupa, tanto.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 06, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Set 22, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...