Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Set 21, 2023 Lifestyle, Società
Avezzano
Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive.
In Abruzzo, precisamente ad Avezzano ha sede una realtà sportiva, la Pinguino nuoto, che oltre ad essere un punto di riferimento per i giovani e per i più piccoli che vogliono avvicinarsi al nuoto è anche laboratorio e fucina per la creazione di atleti e campioni del futuro come, a solo titolo d’esempio: Giorgia Fabiani e Valentina Procaccini.
L’associazione sportiva Pinguino Nuoto nasce nel 1985, come affiliata alla Federazione Italiana Nuoto ed è dal 2001 Scuola Nuoto Federale.
Nel dettaglio, lo stabilimento ‘Pinguino Village’ è aperto tutto l’anno, con piscina al coperto e piscina esterna. Presso la piscina è possibile praticare il nuoto libero o seguire varie tipologie di corsi di nuoto, per adulti, bambini e ragazzi, oltre a una vasta scelta di corsi di aqua fitness.
La struttura è dotata di diverse tipologie di piscine per soddisfare ogni esigenza. In particolare, la piscina baby è il fiore all’occhiello del complesso ed è particolarmente adatta ai bambini che desiderano imparare a nuotare. C’è anche un angolo idromassaggio, dal quale i genitori possono osservare e controllare i propri figli insieme al responsabile della vasca.
A gestire questa realtà ci sono due deus ex machina: a livello gestionale e manageriale c’è la femminile determinazione di Daniela Sorge, mentre alla macchina tecnica troviamo Nazzareno Di Matteo, con un passato sportivo e politico, anche per tradizione famigliare.
La loro capacità a guardare sempre avanti li ha portati ad organizzare anche un award significativo, il Premio Pinguino, che da oltre quindici anni premia le eccellenze della zona, con qualche incursione di premiati provenienti da altre parti d’Italia. Ma non finisce qui, presso il Pinguino Village vengono ospitati anche momenti più eminentemente culturali, come per esempio la presentazione di libri.
E così cultura e sport diventano un connubio costruttivo e imprescindibile per tutti coloro che, giovani e non, sanno usufruire dei passatempi e impegni migliori per formarsi, distrarsi e crescere, a prescindere dall’età anagrafica.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Giu 22, 2019 0
Ott 30, 2018 0
Set 06, 2017 0
Ago 14, 2016 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...