Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Gen 15, 2022 L'editoriale
Ormai sono passati due anni dal virus che ha colpito il mondo e non si vede luce oltre il tunnel. Anzi, si vede un grande buio nella comunicazione tra le persone. In particolare, sul web è tutto uno schierarsi al ritmo degli insulti. Ci sono alcuni che praticamente trascorrono le giornate a litigare e mandarsi a quel paese, il più delle volte per stupidaggini senza senso. Il mondo del web, dei profili, da instagram a twitter, è spesso il regno di un folto esercito di individui che hanno due atteggiamenti costanti: o odiano o amano, in entrambi i casi in maniera totale, senza alcuna capacità di saper capire dei distinguo. Se odiano, lo fanno sempre, vivono di insulti senza freni, coperti dall’anonimato apparente. Chi invece fa parte dei fandom, si innamora di un personaggio e lo descrive con parole sempre superlative, senza saper giudicare nulla, senza un minimo di obiettività. Per esempio, quando il loro protetto, in particolare, se è un personaggio che va sui media, si esibisce in qualcosa, spesso stronzate da reality show, anche se fa pena, viene lodato incensato, senza fine.
Ne viene fuori un quadro triste, di gente frustrata a prescindere dall’età, che prende posizione ad occhi chiusi, senza capire un bel niente. E il virus ha incrementato questa tendenza, dando linfa a un mondo di urlatori e insultatori seriali, come se non bastassero quelli ufficiali, che da anni campano delle loro squallide presenze in tv, in programmi squallidi dove urlano, schiumando, senza dare mai nulla di positivo: dalla damazza, al poilitico, al leccapiedi, alla ragazzotta senza sugo, al pseudo esperto d’arte. In definitiva, uno scenario penoso, che in questo periodo difficilissimo per la salute e la vita, è ancora più di basso livello e inutile.
See you soon. A presto. A la prochaine
happy wheels
Nov 20, 2019 0
Ott 21, 2019 0
Mar 19, 2019 0
Ott 22, 2018 0
Mar 03, 2024 0
Mar 26, 2022 0
Set 15, 2021 0
Giu 20, 2021 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...