Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Giu 05, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Ci piace Isabella Ferrari, per la svolta che ha saputo dare alla sua carriera.
Da qualche anno, ogni sua interpretazione al cinema, ma anche nelle sporadiche esperienze televisive e teatrali, è un episodio interessante, anche se il lavoro in cui recita non è degno di nota.
In altre parole, la Ferrari lascia il segno, si ricorda. Grazie ad una presenza scenica e fisica che non passa mai inosservata. I suoi occhi espressivi e bellissimi, la voce calda, la bocca sensuale, il corpo morbido e maturo della donna che ha vissuto, ci regalano donne forti che sanno lottare.
Aveva iniziato giovanissima in filmetti di successo, addirittura Sapore di mare è diventato un piccolo cult. Lei attraversava le storie con i suoi occhi cerulei, il fisico acerbo e il sorriso un po’ timido. In realtà, quei film erano realizzati per mettere in mostra le brevi carriere dei caratteristi giovanilistici dell’epoca, alla Gerry Calà per intenderci, interpreti da un tormentone e via, con il fiato corto. Lei era contorno.
Poi si è ribellata, ha voluto storie vere e personaggi veri. Ha imparato a recitare e bene.
E dagli anni Novanta ha centrato il bersaglio. E’ l’interprete ideale, forse l’unica della sua generazione, per far vivere una donna matura e consapevole, dolce e determinata allo stesso tempo.
Tra i suoi lavori, restano fondamentali: Appuntamento a Liverpool, diretto da Giordana, Romanzo di un giovane povero di Scola, Hotel Paura, La lingua del santo di Mazzacurati, Arrivederci amore ciao, Un giorno perfetto, Il seme della discordia, La grande bellezza di Sorrentino.
Da un paio d’anni lavora poco a causa di un periodo di malattia.
FlipMagazine l’aspetta con nuove storie e nuovi personaggi.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...