Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Giu 15, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Firenze
Ci sarà tempo fino al 10 luglio per partecipare al nuovo bando #TuttoMeritoMio, con il quale Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo finanziano borse di studio per sostenere ragazzi (residenti in Toscana) in condizioni disagiate in attività volte alla sensibilizzazione dei temi della Carta 18-XXI, ovvero Arte, Scienza, Educazione, Ambiente.
Ambasciatore in Italia della Carta – che è stata ideata e scritta dal direttore del Théâtre de la Ville di Parigi Emmanuel Demarcy-Mota e dall’astrofisico Jean Audouze – è la Fondazione Teatro della Toscana, che fedelmente allo spirito originario, intende favorire il dialogo fra due diverse generazioni, fra XX e XXI secolo. I giovani del nuovo secolo saranno accompagnati dalle tante personalità dello spettacolo coinvolte dal Teatro della Toscana in un percorso di attività di accompagnamento, orientamento e palestra di stimoli. Al momento, hanno già aderito al progetto Carlo Sisi, Stefano Accorsi, Stefano Mainetti e Stefano Mancuso e tanti altri ancora se ne aggiungeranno.
“Abbiamo scelto di accompagnare i giovani nel loro sviluppo identitario, di farli crescere ampliando le loro possibilità attraverso esperienze, mentoring, tutor, oltre che attraverso un sostegno economico”, afferma Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze.
Marco Giorgetti, Direttore Generale della Fondazione Teatro della Toscana, chiarisce meglio gli obiettivi del programma: “Siamo molto felici di poter essere parte del bellissimo percorso di #TuttoMeritoMio mettendo a disposizione dei giovani l’opportunità di incontrarsi con i temi della Carta 18 -XXI, temi condivisi a tal punto con gli amici del Théâtre de la Ville di Parigi da divenire dei veri e propri punti cardinali dell’operare quotidiano della nostra Fondazione, in campo non solo teatrale. L’obiettivo principale – sottolinea Giorgetti – è quello della condivisione e del confronto fra una comunità di giovani e un gruppo di esperti intorno ai valori dai quali non si può prescindere per comprendere il passato e costruire il futuro”.
La scadenza del nuovo bando #TuttoMeritoMio è stata fissata al 10 luglio. Saranno selezionati 140 giovani – oltre ai 150 già selezionati – meritevoli e di talento, di età compresa fra 16 e 19 anni, delle scuole della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto, provenienti da famiglie in condizione di disagio economico. In particolare: 80 studenti che nell’anno scolastico in corso frequentano il terzo anno e 60 che frequentano l’ultimo anno delle scuole di secondo grado, di ogni indirizzo.
Per tutte le informazioni visitare il sito: www.tuttomeritomio.it.
Angelina Marcelli
happy wheels
Nov 04, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....