Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Dic 29, 2016 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli©, per FlipMagazine
Un libro racconto di una vita, tra ritratto e rivelazioni di una vita interessante come quella di Leonard Cohen, il poeta e musicista canadese, maestro dei cantanti autori di tutto il globo.
Il volume, varie centinaia di pagine, I’m your man, pubblicato nel mondo da ECCO Harper Collins e in Italia da Caissa Italia è scritto dalla giornalista inglese, esperta di musica Sylvie Simmons.
Un libro interessante che cerca di far conoscere, anche nei dettagli più sconosciuti, un artista complicato e complesso come Cohen.
Ebreo di famiglia upper class, colto e tormentato, un genio che ha iniziato a scrivere poesie fin da ragazzo. Poi ha scoperto la musica, le tastiere in particolare e si è scoperto una voce ruvida e singolare, con toni drammatici e profondi. Ha adattato i suoi testi alla musica e sono nati brani noti in tutto il mondo come Suzanne o Hallelujah, solo per citarne un paio a caso. Tanti, a volte troppi cantanti, di ogni Paese hanno cantato Cohen. Da lui si sono ispirati tutti, in Italia per esempio, Francesco De Gregori e Fabrizio De André.
Lo stile di Cohen è universale, tra il racconto onirico e la ballata, con molti rimandi alla Bibbia, alla religione, ma anche al sesso e alle donne dalle quali Cohen era molto attratto.
Era un’artista singolare Cohen, tormentato e spesso assalito da una depressione intellettual religiosa che lo faceva sparire ogni tanto dalla circolazione. Era anche un po’ dandy, con i suoi completi bespoke scuri e le camicie severe, il tutto sempre indossato con cappelli di foggia classica.
Un uomo mai banale e il lavoro di Sylvie Simmons lo rivela con precisione cronistica e abilità nel raccontare. Un libro che consigliamo con forza e, per chi ne ha la possibilità, molto meglio in originale.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheelsMar 27, 2025 0
Apr 12, 2024 0
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....