Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Ago 16, 2022 I Viaggi di Flip
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine
Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i nostri articoli e le nostre inchieste. E il Montefeltro, da sempre fuori dal turismo massificato, frequentato per lo più da villeggianti di passaggio o da chi ha ricordi di infanzia, come chi scrive, rimane la meta ideale per trascorrere qualche giorno piacevole, tra passeggiate, escursioni, l’assaggio di un buon piatto, un evento organizzato dai Comuni, il verde e un panorama coinvolgente.
Siamo ritornati nel Montefeltro, dopo qualche anno di assenza e l’abbiamo trovato sempre gradevole e accogliente, tranquillo e rilassante.
Questa volta abbiamo avuto come base Carpegna e l’hotel Anna, una struttura dall’atmosfera tranquilla, dove si assaggia anche qualche buon piatto, di proprietà del sindaco del paese, il sempre indaffarato e attivo Mirco Ruggeri, coadiuvato dall’attenta e sorridente Valeria Giovagnoli.
Carpegna è un borgo montano ai piedi del monte omonimo, dove si arriva con una bella escursione passando per il Cippo, la salita resa famosa dal campione Marco Pantani.
A Carpegna si viene per visitare il palazzo dei Principi, per camminare, andare in bicicletta, visitare il Parco Simone e Simoncello, per assaggiare il prosciutto che non ha nulla da invidiare a marchi più diffusi e noti, per gustare i piatti della cucina locale, un crocevia tra Marche, Toscana e Romagna. Noi abbiamo apprezzato in particolare la cucina del ristorante Silvana, che fa anche una piacevole pizza.
Il Comune organizza sempre un buon programma estivo e quest’anno c’era solo l’imbarazzo della scelta tra mostre, serate musicali (notevole quella con la cantante, autrice e musicista Laura Benvenuti), teatro e presentazione di libri. A Carpegna si sta in pace e di questi tempi non è cosa da poco.
Un luogo ideale per raccogliere e riordinare le idee, per meditare e ammirare la natura.
Nei prossimi articoli ci soffermeremo su altri luoghi del Montefeltro, per dare spazio a una terra un po’ magica, dove spontaneità e semplicità la fanno da padroni, in uno scenario da fiaba naturale.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Nov 24, 2024 0
Lug 13, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Mag 01, 2024 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...