Ultimo Aggiornamento martedì 1 Aprile 2025, 12:23
Feb 26, 2019 Lifestyle, Società
La fine di febbraio, grazie alle sue prime temperature miti, porta con sé profumo di primavera. L’aria che si respira è leggera e richiama alla spensieratezza e all’allegria. E’ in questo periodo che si celebra il Carnevale.
L’origine di questa festa è molto antica, utilizzata da Babilonesi, Ittiti, Fenici ed Egizi per onorare i propri Dei, venne dichiarata festa pagana con l’avvento del Cristianesimo sotto Costantino. In Italia si festeggia ovunque con le parate di maestosi carri allegorici, ma del volto divertente e festoso di questa celebrazione è espressione calzante e unica al mondo il Carnevale di Venezia.
Ai tempi della Serenissima infatti, il Doge concedeva ai ceti più poveri di sfogare le tensioni e i malumori che si creavano nella Repubblica attraverso questa festa, nella quale tutto era concesso, anche schernire pubblicamente l’aristocrazia, grazie all’espediente dell’indossare una maschera. Nel week end appena trascorso abbiamo raggiunto Venezia, che quest’anno festeggia in grande stile fino al 5 Marzo, per assistere al famoso Volo dell’Angelo. Questo evento, trasmesso sulla rete televisiva nazionale è l’appuntamento tradizionale che dà il via alla festa in maschera. La vincitrice del concorso delle ‘Marie’ dell’anno precedente, indossando un bellissimo costume da angelo, con i colori della laguna, si è calata dal campanile di Piazza S. Marco spargendo coriandoli lucenti sopra gli oltre 20.000 turisti giunti da tutto il mondo che la osservavano estasiati, col naso all’insù.
Passeggiando per le vie, in questo periodo è possibile vedere le Signore Maschere in gondola o in vaporetto, la città si veste di tradizione e la sensazione è che la festa non finisca mai. Tra uno spritz e un cicchetto viene voglia di seguirle attraverso le antiche calli e i sotoporteghi angusti, per continuare il divertimento ad una delle famose feste private, che hanno il fascino del proibito.
Celare il volto dietro ad una maschera, che intrigante inganno!
Nessuna disuguaglianza, puoi essere chi vuoi, realizzare il tuo sogno anche solo per una notte. Tutti vivono la festa, puoi incontrare bimbe vestite da fate e unicorni, bimbi da batman e zorro e cani addobbati da principesse. L’atmosfera che si respira è di gioia e di meraviglia e riporta alla mente il ricordo vissuto almeno una volta nell’infanzia del carnevale, quel momento in cui tutto è magico e colorato.
Chiara Meloni
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Giu 10, 2019 0
Feb 21, 2019 0
Dic 13, 2018 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....