Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Mag 07, 2019 Lifestyle, Società
Evento davvero unico, e luogo d’elezione dell’editoria italiana, torna da giovedì 9 maggio il Salone Internazionale del Libro di Torino. Negli spazi del Lingotto Fiere, sino al 13 maggio, cinque giornate con leit-motiv Il gioco del mondo ovvero, nelle intenzioni degli organizzatori: “Ibridazioni e identità, felicità e crisi, logiche e irrazionalità, evoluzioni e battute d’arresto: il contemporaneo con le sue tensioni, controversie e speranze”.
Il Salone è aperto giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 20, venerdì e sabato dalle 10 alle 21. Tra le novità, i 2 ingressi alla fiera. Si potrà entrare da via Nizza 294 e da via Mattè Trucco 70. A quello storico dal Padiglione 1, quindi, si aggiungerà il secondo accesso dall’Oval. I 13.000 mq dell’Oval ampliano infatti il Salone, che passerà da 51.000 a 63.000 mq di spazi espositivi, per una manifestazione ancora più grande, che potrà essere immaginata come una mappa lungo la quale scoprire la realtà delle case editrici e della produzione letteraria italiana, in un susseguirsi di piccoli e grandi editori. 40 le sale per gli incontri, e aree con corridoi più ampi, spazi liberi e di sosta. Aumenteranno infatti i luoghi di ristorazione per il pubblico e i servizi. L’IBF – International Book Forum, spazio di incontro professionale tra le industrie editoriali italiana e internazionale, ha già raggiunto la quota di 465 iscritti provenienti da ben 36 paesi. Al Bookstock Village, grande laboratorio per bambini e ragazzi sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, sono attesi almeno 20.000 giovani.
Se le Marche, depositarie di uno straordinario patrimonio culturale, sono la Regione ospite del Salone, la lingua ospite della rassegna sarà lo spagnolo, idioma tra i più parlati al mondo. Per omaggiarlo, la Piazza dei Lettori – che dal 2017 dà voce e forma al tema del Salone del Libro – diventa La Plaza de los Lectores. Ospite d’onore infine Sharjah, gioiello degli Emirati Arabi, nominata dall’UNESCO Capitale Mondiale del libro 2019, sede della Sharjah International Book Fair.
Ricchissimo, eterogeneo e multiforme il programma, consultabile all’indirizzo www.salonelibro.it .
Matteo Belloni
happy wheels
Feb 22, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Ago 17, 2023 0
Ott 05, 2022 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...