Ultimo Aggiornamento venerdì 21 Febbraio 2025, 10:29
Genova
Un Corso per i ristoratori, appartenenti all’élite della cucina Genovese e Ligure di Genova e Liguria Gourmet, è una interessante e coinvolgente iniziativa che ha preso vita presso il Dipartimento di Medicina Interna della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università di Genova.
FlipMagazine, accompagnato da Biagio Peres di Genova Gourmet, ha partecipato ad uno degli incontri e ha incontrato alcuni tra i rappresentanti sia da parte dei docenti, sia dei discenti.
Ci è piaciuto molto vedere alcuni tra i grandi ristoratori di Genova e dintorni dedicarsi allo studio per migliorare le performance dei propri locali, attraverso anche l’approfondimento universitario.
Lo scopo degli incontri, diluiti nell’arco di una settimana, è la conoscenza dei fabbisogni nutrizionali umani e l’impatto della nutrizione sul benessere dell’individuo. Oltre a conoscere gli alimenti e saper così comporre, all’interno dei vari contesti, dalla colazione alla cena, un menu sano ed equilibrato, avere la consapevolezza che la dieta ligure è la migliore declinazione della dieta mediterranea.
Per la salute di tutti noi l’alimentazione rappresenta un aspetto fondamentale e imprescindibile, come ci ribadiscono le Dottoressa Matilde Borriello e Consuelo Borgarelli. E, in questi anni, dove si fa un gran parlare, anche a vanvera di cucina sui media, come un fenomeno di moda, unire le forze per capire cosa sia meglio offrire, nei propri ristoranti, diventa una sorta di ideale missione, che i ristoratori genovesi e liguri hanno capito e percorso, tra i primi in Italia.
Il Corso è stato ideato in occasione del Congresso Nazionale SINU (Società italiana di Nutrizione umana), un progetto itinerante, che si terrà a Genova dal 27 al 29 novembre, ha avuto come obiettivo l’incontro tra scienza accademica e arte della cucina, per poter così arrivare alla comprensione del messaggio che si può mangiare bene, anche mangiando sano e soprattutto chiarire i più comuni dubbi in tema di rapporto tra alimentazione e benessere, basandosi sulle evidenze scientifiche.
Ricordiamo che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: l’Università di Genova, in particolare i docenti del Corso di Laurea in Dietistica (Livia Pisciotta, Medico, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate e Consuelo Borgarelli, Dietista, professore a contratto presso il CdL in Dietistica dell’Università di Genova). E ancora: la SINU: Federica Pascali, Medico Specialista in scienze dell’Alimentazione, Francesco Sofi, segretario nazionale SINU, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate presso Università di Firenze, Matilde Borriello, Segretaria Regionale SINU Liguria, Biologa Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Professore a contratto presso il CdL in Dietistica università di Genova, la Camera di Commercio di Genova, con il coordinamento di Sergio Carozzi e Monica Dellepiane.
Una iniziativa importante che guarda all’alimentazione come un aspetto, non solo mediatico, ma legato alla scienza e soprattutto alla salute.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Giu 06, 2023 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mag 01, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...