Ultimo Aggiornamento giovedì 27 Marzo 2025, 6:16
Lug 26, 2017 Arte & Musica, Cultura
Non abbiamo mai scritto di Giorgia Todrani, per tutti solo Giorgia, nella galleria dei talenti presentati da FlipMagazine.
Da molti anni, dopo le interpreti degli anni Sessanta e dintorni, Vanoni, Milva, Zanicchi, Mina e poche altre è la migliore. La voce più importante, personale, intonata, artisticamente originale del panorama europeo e non solo.
Giorgia, fin da quando l’abbiamo sentita al Teatro Ariston a Sanremo quando presentava E poi, abbiamo percepito la forza e la purezza di una voce unica, che spazia tra toni e ampiezze, modulazioni e, con immensa duttilità, può eseguire qualsiasi brano, ritmato, soul, rock, blues, fino al parlato con musica o il tanto frequentato (dai giovani) rap.
Giorgia riesce a rendere magnifico anche un pezzo così così, può trasformare in un capolavoro un brano pop solo orecchiabile.
Lei scrive anche testi e musica per sé e per altri cantanti, quasi sempre in collaborazione con una ristretta cerchia di colleghi. Non sempre, a nostro parere, i pezzi che fanno parte del suo repertorio sono all’altezza della sua voce inimitabile.
Immaginiamo un testo di Fossati, di De André, ma anche di Paoli scritto per lei e, alle orecchie, ci giunge un brano che passerebbe subito alla storia della musica mondiale.
Giorgia ha avuto anche qualche esperienza sui mercati non italiani, soprattutto di lingua spagnola. A nostro parere, potrebbe aver un bel successo su qualsivoglia mercato, anche quelli di lingua inglese, per esempio in Australia e UK, dove il suo talento arriverebbe con forza.
Non dimentichiamo che fuori dei confini italiani, a parte il fenomeno a sé rappresentato da Bocelli e da Il Volo, arrivano voci che diffondono un pop latino, facile, orecchiabile, esay listening e spesso le voci non solo così eccelse, come quella di Giorgia, sono solo intonato o gridate.
Di recente, Giorgia ci sembra che abbia avuto una svolta di immagine più sensuale e morbida e questo aspetto non fa altro che arricchire il suo personaggio.
Alla più talentuosa in assoluto, l’augurio di ancora mille successi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 12, 2024 0 Commenti
Apr 03, 2024 0 Commenti
Feb 27, 2024 0 Commenti
Feb 22, 2024 0 Commenti
Mar 03, 2025 0 Commenti
Gen 23, 2025 0 Commenti
Dic 12, 2024 0 Commenti
Dic 05, 2024 0 Commenti
Mar 17, 2025 0 Commenti
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0 Commenti
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0 Commenti
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0 Commenti
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 27, 2025 0 Commenti
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Nov 07, 2024 0 Commenti
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Ott 02, 2022 0 Commenti
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....